Torna a Genova dal 9 al 12 maggio l’evento internazionale di Slow Food. Il mare: bene comuneè il tema della nona edizione di Slow Fish, a Genova da giovedì 9 a domenica 12 maggio.L’evento internazionale dedicato al pesce e alle risorse del mare è organizzato da Slow Foode Regione Liguriacon il patrocinio del Comune di … Continua a leggere
L’iniziativa lanciata dal fondatore di Slow Food Carlo Petrini e dal vescovo di Rieti Domenico Pompili porterà anche alla nascita del centro studi internazionale Casa Futuro ad Amatrice Sono passati quasi tre anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, la «riflessione insieme gioiosa e drammatica» che ha segnato una svolta nella storia … Continua a leggere
A Montecatini Terme si rinnova il patto tra chef e produttori virtuosi «Vi ricordate il Giro del mondo in 80 giorni? Quando il protagonista per raggiungere Liverpool fa cambiare rotta al battello. Ma le scorte di carbone finiscono e il porto è ancora lontano. Per raggiungerlo sono costretti a bruciare i mobili sino alle paratie. … Continua a leggere
Il 4 giugno nella cornice del Festival dell’economia e’ cominciato ufficialmente il percorso che porterà alla costituzione del Biodistretto di Trento che vuole diventare il luogo di confronto fra produttori, amministratori e cittadini sui temi dell’ambiente , della salute e del rapporto fra città e campagna. Il futuro biodistretto farà da cornice ad una … Continua a leggere
Il mondo del cibo si arricchisce ogni giorno sia di nuovi alimenti, naturali e non, sia di nuove parole e termini. Alcuni sono ormai entrati nel nostro vocabolario quotidiano. Sappiamo che mangiare slow significa stare attenti alla qualità di quello che ingeriamo, al suo rapporto col territorio e con le tradizioni rurali. Ma che dire … Continua a leggere
Diventare Super Chef limitando gli sprechi in cucina e rispettando l’ambiente si può, ARPAV ci prova con il progetto “Alla ricerca dell’avanzo perduto”, concorso culinario a quiz sui temi della sostenibilità che proclamerà il Super Chef della cucina degli avanzi. Obiettivo del progetto è sensibilizzare la cittadinanza sulla riduzione degli sprechi alimentari che incidono non … Continua a leggere
Il Caffè Pedrocchi, dal 1831 uno dei simboli della città di Padova, fino al 20 dicembre propone 11 serate all’insegna della musica jazz e della cucina del territorio, dal titolo Show Music Show Cooking. L’evento – organizzato in collaborazione con i Consorzi di Tutela e i Presidi Slow Food del Triveneto in abbinamento con la … Continua a leggere
Cake – La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente è un libro di cucina, perché raccoglie alcune ricette di dolci trovate in un piccolo tesoro acquistato in un “charity shop” di Kensington High Street, a Londra, nel maggio 2012: un vecchio quaderno dalla copertina rigida scura, con i fogli a quadretti ingialliti, che misura 17x23x1 cm., le cui … Continua a leggere
Si può fare una cucina di qualità, raffinata e creativa lontano dalla metropoli? E soprattutto, si può mantenere un livello qualitativo ai massimi livelli a prezzi ragionevoli? Queste, verosimilmente, devono essere state le domande che si è posto Rodolfo Zordan, lo “storico” gestore del ristorante “Il Tinello” di Padova, all’atto di intraprendere la sua nuova avventura … Continua a leggere
L’evoluzione che ha caratterizzato il mondo del vino negli ultimi anni ha avvicinato o allontanato i consumatori? La comunicazione di settore è stata fedele alla missione di avvicinare il mondo della produzione a quello del consumo oppure sono state erette barriere e ostacoli? E poi quanto è aderente alla verità quello che viene raccontato … Continua a leggere
Commenti recenti