Enoturismo

Questa categoria contiene 70 articoli

Ma noi chi siamo? Lettera di Massimo Bottura a Conte

La Lettera aperta di Massimo Bottura al Presidente del Consiglio è un richiamo urgente all’attenzione della politica verso una delle maggiori industrie d’Italia Massimo Bottura, membro del Direttivo e vicepresidente dell’Associazione Le Soste dice la sua. Lo fa scrivendo una lettera aperta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Una riflessione elegante, concreta ed illuminante circa … Continua a leggere

Caorle, dal mare alla tavola: conoscere le tradizioni e assaporare le specialità culinarie locali

Antico villaggio di pescatori oggi meta gourmet dell’Alto Adriatico, Caorle ha conservato negli anni la tradizione della pesca e affronta la ripresa post lockdown nel nome della qualità e della sicurezza. Lo racconta Diego Marchesan, vicepresidente della Cooperativa Pescatori Livenza “Con l’apertura della stagione estiva, si scorgono i primi segnali positivi. Continuiamo a garantire un … Continua a leggere

TI RACCONTO IL VINO

Alto Adige. Una serie di appuntamenti con enologi e sommelier per conoscere il mondo del vino insieme ai Vinum Hotels. . A che punto sono i vigneti altoatesini? Quale bicchiere abbinare a ogni vino? Come conservare al meglio le bottiglie acquistate? I Vinum Hotels Alto Adige/Südtirol hanno messo a punto interessanti e originali webinar per … Continua a leggere

Domenica 8 settembre a Le Manzane (TV) si vendemmia per la SLA

  Giornata di raccolta fondi a favore della sclerosi laterale amiotrofica per vivere la magia della vendemmia con degustazioni, merenda in “caneva” e momenti di intrattenimento. Tra gli “apprendisti” vignaioli il Campione del Mondo di Tiramisù, Andrea Ciccolella San Pietro di Feletto, 26 agosto 2019_ E’ tempo di vendemmia alla cantina Le Manzane, nel cuore … Continua a leggere

Il borgo di Vinci tra Leonardo e itinerari enogastronomici

Nel cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo, Vinci è la meta preferita per un week end all’insegna dell’arte del Genio e l’arte del vino biologico e biodinamico. Tra gli itinerari enograstonomici la Toscana si conferma come la regione più attrattiva d’Italia (48%) – fonte 15° rapporto del Turismo sul Vino in Italia – e Vinci, … Continua a leggere

Ca’ Corniani – Terra d’avanguardia

Paesaggio, arte, agricoltura: Genagricola restituisce alla comunità la storica tenuta di Ca’ Corniani, simbolo di una campagna rinnovata Inaugurate oggi le tre opere d’arte contemporanea di Alberto Garutti “Le Tre Soglie” che accoglieranno i visitatori di Ca’ Corniani Al centro del progetto di valorizzazione paesaggistica: una pista ciclabile di 32 km che connette Ca’ Corniani … Continua a leggere

FORTI NEL GUSTO: QUANDO LA STORIA INCONTRA L’ENOGASTRONOMIA

  Un pomeriggio dedicato alla conoscenza delle “Sentinelle di Pietra” della Grande Guerra, nate come strumento difensivo e oggi simboli di pace. Un vero e proprio tuffo nella storia, arricchito da un pic-nic 100% trentino e da un suggestivo momento musicale. Alla scoperta del territorio, sia dal punto di vista storico che gastronomico. La Strada … Continua a leggere

GUSTUS 2018: TUTTI IN VILLA PER I TRE GIORNI DEDICATI AI VINI COLLI BERICI VICENZA

Villa Rigon a Ponte di Barbarano è la novità dell’evento del Consorzio Vini Colli Berici Vicenza. Dal 13 al 15 ottobre banchi d’assaggio, abbinamenti gastronomici nel Portico del Gusto e degustazioni tematiche Tre giornate con i grandi rossi vicentini dei Colli Berici, tra degustazioni, abbinamenti gourmet e i produttori con i loro assaggi. Dal 13 … Continua a leggere

Vendemmia solidale, Le Manzane per Sammy Basso

Tante le novità per l’evento di domenica 9 settembre: la fermata “Prosecco e scampi” della Prosecco Cycling che lancerà la scalata al Muro di Ca’ del Poggio e le preiscrizioni alla festa della raccolta dell’uva con degustazioni, merenda in “caneva” e momenti di intrattenimento A colpi di forbici e pedali per beneficenza: oltre 2 mila … Continua a leggere

WINE EXPERIENCE A TENUTA DI ARTIMINO: TUTTO IL PIACERE DELLA VENDEMMIA

A Tenuta di Artimino il vino è il vero protagonista con meravigliose esperienze pensate ad hoc per un soggiorno indimenticabile tra buon vino, natura e arte nelle terre toscane. È alle porte il periodo della vendemmia che, nell’immaginario collettivo, è sinonimo di contatto con la natura, riscoperta delle tradizioni e momenti felicità nel raccogliere i … Continua a leggere

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima