GASTRONOMIA

PADOVA: MUSICA, CUCINA E PRODOTTI DEL TERRITORIO AL CAFFE’ PEDROCCHI

Pedrocchi (4)Il Caffè Pedrocchi, dal 1831 uno dei simboli della città di Padova, fino al 20 dicembre propone 11 serate all’insegna della musica jazz e della cucina del territorio, dal titolo Show Music Show Cooking. L’evento – organizzato in collaborazione con i Consorzi di Tutela e i Presidi Slow Food del Triveneto in abbinamento con la rassegna “Storie di Jazz … e oltre”, presentata dalla Scuola di Musica George Gershwin con il patrocinio del Comune di Padova-Assessorato alla Cultura – si svolge tutti i venerdì dalle 19.00 in poi nella Sala Rossa dello storico caffè.

Ospite fissa di tutte le 11 serate  la Chef Barbara Ghirardini, diplomata alla prestigiosa scuola internazionale ALMA diretta da Gualtiero Marchesi e responsabile padovana della Scuola di Cucina “Peccati di Gola”. Ogni venerdì la Chef Barbara si cimenta con una diversa specialità a base di prodotti locali, preparata al momento davanti agli occhi dei partecipanti. Ogni serata è dedicata ad un Consorzio, abbinato ad uno o due presidi Slow Food del territorio di produzione, il tutto accompagnato dalle “bollicine” di Franciacorta dell’Azienda “Le Montine” di Monticelli Brusati (BS). Fa da sottofondo a tutte le degustazioni la musica jazz, eseguita da uno dei pianisti selezionati dalla Scuola Gershwin.

Lo scorso venerdì 11 ottobre era di scena “La Corte Padovana”, con protagonista il Prosciutto Berico-Euganeo Dop del Salumificio Fontana di Este. Il menu proposto dalla Chef prevedeva: Tortellini di Valeggio sul Mincio con ripieno di gallina padovana, preparati “in diretta”, Flan di Zucca con Prosciutto Berico-Euganeo Dop e, come dessert, i tipici “Zaeti” (biscotti di farina di mais) con Zabaione al Fior d’Arancio DOCG dei Colli Euganei. Al pianoforte si è esibito il giovane musicista Marco Birro.

Nei prossimi venerdì il programma prosegue conPedrocchi (2)

Venerdì 18 ottobre: “Alla Corte di Giulietta” con Monte Veronese DOP, il programma musicale sarà “Viaggio nella canzone d’autore italiana e internazionale” con Daniele “Mhz” Dupuis al pianoforte, tastiere e applicazioni elettroniche.

Venerdì 25 ottobre: “Dolomiti al Caffè” con Piave DOP. Si esibirà “Birds Fly Duo” (Yuri Argentino al sax e Andrea Vedovato alla chitarra).

Venerdì 8 novembre: “La Marca nel piatto” con Casatella Trevigiana DOP. Al pianoforte Roberto Flora per “Giovani e Jazz”.

Il programma completo sul sito: http://www.caffepedrocchi.it

Massimo Paccagnella

Discussione

Un pensiero su “PADOVA: MUSICA, CUCINA E PRODOTTI DEL TERRITORIO AL CAFFE’ PEDROCCHI

  1. L’ha ribloggato su PadovaGnam.

    "Mi piace"

    Pubblicato da evolangela | ottobre 16, 2013, 15:39

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Contatti
SARDEGNA: L’ISOLA DELLA LONGEVITÀ
Miolo: recuperato il primo spumante brasiliano affinato in mare
DUCHESSA LIA  MOSCATO D’ASTI DOCG
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: