DEGUSTATO PER VOI

Questa categoria contiene 77 articoli

Le argille, Cabernet di Cabernet 2014

“Le argille” Cabernet di Cabernet é un vino forte, che affina in botti di cemento per due anni, privo di interferenze aromatiche da botte, così da mantenere intatta la sua unicità e il suo sapore caldo, elegante e maturo. Questo grande vino è il risultato di una sapiente combinazione di vitigni cabernet Sauvignon e Franc … Continua a leggere

Primarosa, Negroamaro Rosato Lizzano DOC cantina Milleuna

La cantina Milleuna situata nella zona di produzione di uve Primitivo e Negroamaro: Torricella, Sava, Maruggio. Una delle prime a rivalorizzare le vecchie vigne quasi centenarie ad alberello salvandole dall’estirpo per la loro bassa ma pregevole produttività e rendendole protagoniste nello scenario vitivinicolo nazionale e internazionale per la qualità dei vini. Rispetto della natura e … Continua a leggere

AITNA BIANCO 2016 CANTINA EDOME’

Siamo sull’Etna, all’interno di un antichissimo cratere spento, in una luminosa contrada chiamata “Feudo di Mezzo” nel versante nord del Vulcano. Proprio qui si trova la vigna della cantina Edomé, dove le viti autoctone di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio vengono allevate ad alberello, sostenute con il tradizionale palo in castagno. La parte antica del … Continua a leggere

Cantina Montelio, vini tradizionali dell’Oltrepo’

A Codevilla, paesino nella provincia di Pavia, la cantina Montelio è certamente una delle realtà vitivinicole più interessanti della provincia. In effetti i vini dell’azienda risultano essere rappresentativi dell’eccellenza produttiva della regione Lombardia. Abbiamo degustato: Oltrepò pavese Riesling 2016 Nadot Questo vino ottenuto dalla vinificazione delle uve Riesling Italico e Riesling Renano, alla vista si presenta … Continua a leggere

Lis Neris

A Gorizia nella valle dell’Isonzo crescono i vigneti della cantina Lis Neris. Sono più di 70 ettari di viti piantati fra il confine sloveno a nord e la riva destra dell’Isonzo a sud. I ciottoli superficiali, localmente chiamati claps, incamerano il calore durante il giorno e lo rilasciano durante la notte, favorendo la maturazione ottimale … Continua a leggere

I vini della cantina Valentina Cubi

Un grande vino non è fatto in cantina, ma nel vigneto. Questa è la filosofia dell’azienda Valentina Cubi che ha come protagonista la Corvina, supportata dai vitigni Corvinone e Rondinella. Le uve vengono raccolte a mano e controllate all’arrivo in cantina su un tavolo di cernita. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox troncoconici, … Continua a leggere

Canella, amore per il prosecco

La Casa Vinicola Canella fondata nel 1947 è specializzata nella produzione di vini frizzanti e spumanti, utilizzando le migliori uve della zona del Piave nonché il Prosecco delle vicine colline di Conegliano e Valdobbiadene. E’ l’amore per il Prosecco a portare Canella a sperimentare e interessarsi ai cocktail a base spumante e frutta: nasce così … Continua a leggere

Langhe Rossese bianco “Rosserto” DOC 2014

Con una produzione limitata a 50.000 bottiglie all’anno l’azienda Manzone Giovanni punta tutto sulla qualita’.  Siamo a Monforte d’Alba dove, per via della pendenza delle vigne e un terroir ideale per la bassa produzione di vino si realizza un vino tra i piu’ concentrati e longevi della zona del Barolo. I vini vengono coltivati seguendo … Continua a leggere

Mislet Terre Alfieri Arneis 2016

I vini della cantina Ceste sorprendono per maestosità e sontuosità della Barbera d’Alba ma anche i bianchi, primo fra tutti l’Arneis. Altro fiore all’occhiello della Cantina Ceste é il Passito “Gemma di Sole”, dolce assemblaggio di uve Arneis e Moscato. Frutto di una scrupolosa selezione dell’uva in vigna, questi vini sono realizzati con sapiente vinificazione e … Continua a leggere

MALVASIA DI CASTELNUOVO DON BOSCO 2016

Localizzata nel basso Monferrato la Cascina Gilli e’ situata su di una dorsale di colline bianche coltivate a vigneto da sempre terroir d’elezione di vini particolarmente profumati e ricchi di corpo. La Cascina Gilli si compone di uno storio edifico del 1700 e 20 ettari di terreno ed è conosciuta ed apprezzata per la sua … Continua a leggere

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima