GASTRONOMIA

“CAKE”, ARTE E DESSERT IN UN VOLUME AD “ARTELIBRO” DI BOLOGNA

cakeCake – La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente è un libro di cucina, perché raccoglie alcune ricette di dolci trovate in un piccolo tesoro acquistato in un “charity shop” di Kensington High Street, a Londra, nel maggio 2012: un vecchio quaderno dalla copertina rigida scura, con i fogli a quadretti ingialliti, che misura 17x23x1 cm., le cui pagine sono fitte di scrittura a biro che cominciano a destra per procedere verso sinistra. Con l’inchiostro azzurro sono scritte meticolosamente, in arabo e francese (spesso gli ingredienti sono elencati in francese e le spiegazioni in arabo) oltre sessanta ricette di dolci – Mascot au chocolat, Koul Wal Ishkur, Pain d’Espagne, Amandine, Biscuits à l’Anis – molte delle quali associate a nomi femminili: Gateau chocolat Rose, Biscuit Ely, Croissant, Biscuit Linda, Sfouf Souad, Tarte Laurice, Kataif Souad, Gateau Tania, Tarte Hélène, Petits-fours Mary Karkalla … Oriente e occidente – mediati dall’azzurro del Mediterraneo – si rafforzano nelle pagine di questo manoscritto.

Cake è un libro d’arte, perché le ricette dialogano con le opere di diciannove artisti internazionali: Hassan Al-Meer, Paolo Angelosanto, Yto Barrada, Beatrice Catanzaro, Maimuna Feroze-Nana, Parastou Forouhar, Maïmouna Patrizia Guerresi, Susan Harbage Page, Reiko Hiramatsu, Uttam Kumar Karmaker, Silvia Levenson, Loredana Longo, MAD_Angela Ferrara e Dino Lorusso, Şükran Moral, Ketna Patel, Pushpamala N., Anton Roca, Jack Sal, Larissa Sansour .

Ma non solo questo, Cake è infatti anche un progetto no-profit a sostegno del  Bait al Karama Women Centre, prima Scuola di Cucina Palestinese (presidio ) nato dalla collaborazione fra Fatima Khaddoumi (responsabile per i Women Affairs della Old City Charity di Nablus), Beatrice Catanzaro (artista) e Cristiana Bottigella (cultural manager). L’iniziativa verrà presentata durante Artelibro Festival del Libro d’Arte, con diversi appuntamenti:

Nella loggia al primo piano di Palazzo Re Enzo, sede di Artelibro, nei giorni di venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 settembre sono in programma una serie di performance realizzate specificamente per il progetto CAKE da alcuni artisti presenti nel libro: Paolo Angelosanto, Susan Harbage Page, Loredana Longo, Anton Roca e Jack Sal. 

Sabato 21 alle 16.00 nella Sala Del Capitano si terrà la presentazione del libro, con la curatrice del libro Manuela de Leonardis come relatrice; mentre dalle ore 18.30 nella loggia al primo piano sarà possibile degustare una selezione di dolci a cura di Offelleria Sorelle Fosser (ZOO), preparati per la prima volta seguendo le ricette presenti nel libro.

Massimo Paccagnella

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: