Abbiamo il piacere di comunicare che il nostro Corrispondente dott. Sebastiano Sanna è stato nominatodalla Direzione Generale CLIMA della Commissione Europea, Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima,Patto lanciato dalla Commissione Europea nel dicembre 2020 e parte del Green Deal Europeo, iniziativa che invita persone, comunità e organizzazioni di tutta Europa a partecipare all’azione per … Continua a leggere
Il 9 giugno sono state posate sul fondo dell’Argentario 9000 bottiglie del vino rosso di punta di Terre di Talamo, del gruppo Bacci Wines. Primo esperimento in Italia con un vino fermo. Comunicato stampa 1/2021 del gruppo Bacci Wines Il mare di fronte a Talamone diventerà per un anno la cantina di affinamento del Talamo … Continua a leggere
Togliere l’alcol dal vino ed aggiungere acqua è l’ultima trovata di Bruxelles per il settore enologico già sotto attacco con la proposta di introdurre etichette allarmistiche per scoraggiarne il consumo previste nella Comunicazione sul “Piano d’azione per migliorare la salute dei cittadini europei. E’ quanto afferma la Coldiretti nello svelare i contenuti del documento della … Continua a leggere
Nell’anno in cui tutto si è fermato, il debutto della prima Riserva del Brunello Carpineto va nel segno della rinascita e della ripartenza. La Riserva di un’annata così straordinaria e dal grande potenziale evolutivo dona un’emozione destinata a sfidare il tempo. Prodotta, come tutti gli Appodiati Carpineto, solo nelle vendemmie più buone, ha lo stesso … Continua a leggere
Cantina San Michele Appiano, proclamata dal Gambero Rosso “Cantina Cooperativa dell’Anno 2021”, fa il pieno di premi quest’anno con le novità e i grandi vini da collezione. Il premio “Cantina Cooperativa dell’Anno”, nella guida Vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso, conferma il talento di San Michele Appiano nel distinguersi sia per le novità, che per … Continua a leggere
Prima annata in commercio per l’azienda di Serdiana. Già acquistabile nello shop online nei formati da 0,5 e 3 litri Un olio da oliva Tonda di Cagliari in edizione limitata. È la nuova sfida che Antonella Corda, giovane titolare dell’omonima azienda agricola sarda che fin dalla sua nascita si è fatta apprezzare per la … Continua a leggere
Webinar, interviste on line, degustazioni virtuali, corsi professionali per addetti ai lavori, campagne social: ecco gli ingredienti della ricetta internazionale creata dal Consorzio Prosecco Doc nell’attesa della riapertura. “Accanto alle attività destinate al settore Ho.Re.Ca. Italiano, che abbiamo cercato di sostenere con una campagna di comunicazione social -commenta il direttore del Consorzio di tutela del Prosecco … Continua a leggere
DAL 26 MAGGIO GLI APPUNTAMENTI ALL’INSEGNA DI #SOMMELIERATHOME FIRMATI ASPI – ASSOCIAZIONE SOMMELLERIE PROFESSIONALE ITALIANA, PER SCOPRIRE LE MIGLIORI PRODUZIONI ITALIANE, REGIONE PER REGIONE. IL TUTTO ONLINE…TRANNE IL VINO, CHE ARRIVA DIRETTAMENTE A CASA. SI PARTE DAL PIEMONTE, GUIDATI DA DAVIDE CANINA, SOMMELIER DE LA LOCANDA DEL SANT’UFFIZIO* DI ENRICO BARTOLINI. Milano, maggio 2020 – … Continua a leggere
In questi giorni in cui la fase di lockdown stretto è alle spalle, la cantina sta vivendo un altrettanto delicato momento di transizione, decisivo e importante per studiare le mosse migliori verso una nuova ripartenza. E’ proprio in un periodo in cui positività e slancio sono elementi chiave per tener salde le redini di un … Continua a leggere
Alto Adige. Una serie di appuntamenti con enologi e sommelier per conoscere il mondo del vino insieme ai Vinum Hotels. . A che punto sono i vigneti altoatesini? Quale bicchiere abbinare a ogni vino? Come conservare al meglio le bottiglie acquistate? I Vinum Hotels Alto Adige/Südtirol hanno messo a punto interessanti e originali webinar per … Continua a leggere
Commenti recenti