Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a più di 21 milioni di litri per un giro d’affari di oltre 182 milioni di euro. Sono questi i numeri 2020 di una delle denominazioni più importanti d’Italia: il Primitivo di Manduria dop. Un aumento di circa il 26% rispetto al 2019. In particolare, il Primitivo di Manduria doc … Continua a leggere
Champagne Tanca Cuvée Pascal Rosé – Bottiglia esclusiva che nasce da uve di un’unica annata ed è composta da uve Pinot Nero e da una percentuale di uve Chardonnay, è un rosé fruttato dalla personalità decisa che lascia perfettamente trasparire il carattere unico dell’annata. Dal colore rosa lampone, alla vista si presenta fluido e satinato, … Continua a leggere
New entry in casa Luxardo nell’anno speciale del suo Bicentenario. Si chiama Antico ed è la personalissima interpretazione che l’azienda ha voluto dare ad un prodotto per aperitivo ispirato al vermouth. Un packaging classico, un nome che riporta alle origini ma un gusto assolutamente contemporaneo per rispondere con stile alle nuove tendenze del bere. … Continua a leggere
Situato su un altopiano a 430 metri di altitudine, sopra due antiche valli boscose con ampie vedute fino alla costa. Monterosola “collina dei papaveri” è una delle più belle aziende vinicole contemporanee della Toscana. Adagiata su una collina che domina la città medievale di Volterra, la tenuta Monterosola combina tecniche di vinificazione tradizionali con tecnologie … Continua a leggere
DALL’INTUIZIONE VINCENTE ALLA MEDAGLIA D’ORO Storia di un successo annunciato. Nato nel 2007 da una brillante intuizione di Viticoltori Ponte, che per primo abbinò con successo Glera e Pinot Nero dando vita ad una nuova varietà dalle proprietà organolettiche sorprendenti, oggi il Prosecco Doc Rosé è stato finalmente consacrato tra i vini italiani più significativi, raccogliendo sempre … Continua a leggere
In un’ottica sempre più green, gli chef scelgono di coltivare l’orto per eliminare gli sprechi e peparare i piatticon materie prime freschissime e di stagione Sostenibilità, biodiversità e km zero sono i termini più serviti sulla tavola della cucina contemporanea. È sempre più numeroso l’esercito degli Chef che ingaggiano la battaglia Green per combattere … Continua a leggere
Nell’anno in cui tutto si è fermato, il debutto della prima Riserva del Brunello Carpineto va nel segno della rinascita e della ripartenza. La Riserva di un’annata così straordinaria e dal grande potenziale evolutivo dona un’emozione destinata a sfidare il tempo. Prodotta, come tutti gli Appodiati Carpineto, solo nelle vendemmie più buone, ha lo stesso … Continua a leggere
Wine Spectator assegna 91 punti al Custoza dell’azienda di Sommacampagna, che si aggiudica anche il plauso di James Suckling e di Tom Hyland di Forbes Wine Spectator attribuisce 91 punti al Cà del Magro Custoza Superiore Doc 2018 dell’azienda Monte del Frà di Sommacampagna (Verona), il più alto punteggio mai assegnato a un Custoza dalla … Continua a leggere
Nel tragico anno appena trascorso, tragico per sanità, economia e stato sociale, la Robiola di Roccaverano DOP ha vissuto a fasi alternate passando dal timore di vedere anni di lavoro del proprio mondo, uomini e donne, andare in fumo, fino al constatare con soddisfazione l’aumento della produzione. Andiamo con ordine. La paura del primo lockdown, … Continua a leggere
Una cena a due per festeggiare il giorno più romantico dell’anno è l’occasione migliore per stappare una bottiglia di Montereggi di Villa Bibbiani: un Cabernet Sauvignon elegante e di grande personalità. Vinificato dalla storica cantina toscana dell’area del Montalbano, il Montereggi IGT 2018 si distingue per il colore rosso rubino intenso e già al naso … Continua a leggere
L’eleganza del Chianti Classico nel rosa del Pugnitello Toscana IGT. Disponibile nello shop online una confezione perfetta per San Valentino In occasione della festa degli innamorati, Poggio Torselli racchiude i migliori auspici per l’anno a venire nella nuova annata 2019 del Bizzarria Rosato. Il Toscana IGT è un’anticipazione di primavera, che si rivela al … Continua a leggere
In questi giorni 50 aziende vinicole italiane hanno ricevuto l’Attestato dell’Indice Bigot per alcuni dei loro vigneti. Il riconoscimento avviene a un anno dalla presentazione ufficiale dell’Indice del potenziale qualitativo del vigneto al Castello di Cigognola durante la quale Giovanni Bigot assieme ad Angelo Gaja – patriarca del Barbaresco – e al prof. Stefano Poni … Continua a leggere
Dalla dispensa del ristorante Piazza Duomo di Alba, suggestioni di stagione e prove di nuovi sapori. Alba, 1 febbraio – In attesa di poter tornare ad accogliere la propria clientela ai tavoli del ristorante Piazza Duomo, Enrico Crippa apre la sua dispensa per raccontare piatti di stagione, suggestioni di sapori che danno inizio a un … Continua a leggere
LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e Città dell’Olio, Associazione Nazionale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio olivicolo e della cultura dell’olio, hanno firmato un protocollo d’intesa che li vedrà impegnati, fianco a fianco, in iniziative e progetti volti a sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sul tema della … Continua a leggere
La maggioranza degli italiani (54%) considera gli insetti estranei alla cultura alimentare nazionale e non porterebbe mai a tavola la larva gialla della farina (Tenebrio molitor) essiccata termicamente, intera o sotto forma di farina, per la quale il gruppo di esperti EFSA ha dato parere positivo per il consumo umano. E’ quanto emerge da … Continua a leggere
Inverno, il tempo lento del riposo necessario, ma vigile, per la terra e la vite prima del risveglio E’ tempo d’inverno da Col Vetoraz, stagione che quest’anno in alcune occasioni ci ha regalato anche giornate nevose e i magici panorami delle distese di vigneti vestite di bianco. La neve é un elemento fondamentale … Continua a leggere
Il progetto “VO’ per la ricerca” continua a sostenere il lavoro dei ricercatori dell’Università di Padova per la lotta al Covid-19.Le bottiglie sono acquistabili fino a Pasqua in tutti i punti vendita aderenti all’iniziativa Prosegue fino a Pasqua “VO’ per la ricerca” l’iniziativa solidale promossa da Cantina Colli Euganei per sostenere il lavoro dell’equipe … Continua a leggere
L’annuncio dell’impegno sul clima di Joe Biden arriva dopo che l’ultimo decennio è stato il più caldo di sempre sul pianeta con una temperatura media sulla superficie della terra e degli oceani superiore addirittura di 0,82 gradi celsius rispetto alla media del ventesimo secolo. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Noaa, … Continua a leggere
“Si tratta di un traguardo storico per il Prosecco DOC – commenta il presidente del Consorzio, Stefano Zanette – però non costituisce di certo un punto d’arrivo. Sono molte, infatti, le sfide che ancora ci attendono, a cominciare da quella che riguarda la segmentazione dell’offerta con una maggior caratterizzazione delle produzioni anche dal punto … Continua a leggere
Sono partite a meta’ Dicembre 2020 le iscrizioni per il concorso LODO per l’emisfero Nord: la piu’ importante competizione mondiale sull’Olio Extravergine di Oliva. REGOLAMENTO Le iscrizioni possono pervenire solamente attraverso il canale ufficiale dal sito http://www.lodo-guide.com: le aziende possono partecipare alla competizione con un massimo di 10 oli e la ricezione dei campioni deve … Continua a leggere
Il 2020 si è chiuso raggiungendo i 18,7 milioni di bottiglie certificate, che fanno balzare l’Asolo Prosecco al 20° posto fra le denominazioni di origine italiane. Ulteriore e significativa accelerazione nell’ultimo trimestre dell’anno L’Asolo Prosecco chiude il 2020 a quota 18,7 milioni di bottiglie certificate, con un incremento del 10% rispetto al 2019, quando … Continua a leggere
Favorevole la maggioranza dell’assemblea dei soci. Il presidente Luigi Turco: “Un progetto concreto di crescita, il nostro impegno resta valido”. Approvato anche l’esercizio economico 2019/20 L’assemblea dei soci di Cantina Valpantena vota a grande maggioranza a favore del progetto di fusione per incorporazione con la Cantina di Custoza. Il piano, già approvato dai consigli di … Continua a leggere
E colpiscono i vini francesi, principali concorrenti su mercato usa Gli Stati Uniti graziano l’Italia che è il principale esportatore di vino negli Stati Uniti per un valore di oltre 1,5 miliardi di euro nel 2019, in leggero calo del 5% quest’anno per effetto della pandemia Covid. E’ quanto emerge da una analisi della … Continua a leggere
Una chiusura di anno molto pesante per il mercato nazionale. Secondo le previsioni dello studio che Federvini ha affidato a TradeLab, il mercato del fuori casa continua a risentire enormemente delle perdite legate, non solo, all’andamento della pandemia, ma anche alle misure restrittive che in questa fine di anno saranno ancora più rigorose. Il valore … Continua a leggere
Un ritrovato magismo contadino rinasce in un libro, in una vigna e in un vino. La Vigna Magica di Casa E. di Mirafiore, luogo della rinascita di un generoso percorso di postmodernità di tradizione è protagonista del ‘romanzo antropologico’: La Vigna Magica. Le Pietre antropomorfe ritornano a popolare la Langa. Scritto da Piercarlo Grimaldi, Antropologo … Continua a leggere
Debutto con doppietta di Medaglie d’Oro per la cantina di Giovo al recente Champagne & Sparkling Wine World Championship di Londra. I premi si aggiungono ad un ricco palmares, dove spiccano le numerose Medaglie d’Oro ottenute dal Müller Thurgau Pietramontis al Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau. Nell’anno in cui il Trentino è stato nominato … Continua a leggere
Sarà riprodotto in mille esemplari grazie allo stampo creato per l’azienda vicentina da un’équipe di artigiani sardi specializzati Un tappo della Prima Guerra Mondiale, con più di cent’anni di storia alle spalle, rivive grazie a Labrenta, azienda di Breganze specializzata in soluzioni di chiusura. Adamello, questo il nome dato al tappo dal luogo in … Continua a leggere
Cantina San Michele Appiano, proclamata dal Gambero Rosso “Cantina Cooperativa dell’Anno 2021”, fa il pieno di premi quest’anno con le novità e i grandi vini da collezione. Il premio “Cantina Cooperativa dell’Anno”, nella guida Vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso, conferma il talento di San Michele Appiano nel distinguersi sia per le novità, che per … Continua a leggere
Si è svolta la 13esima giornata tecnica della vite e del vino con 150 spettatori in simultanea Vendemmia 2020 difficoltosa a causa del maltempo, ma la qualità dei vini si presenta buona, oltre le aspettative E’ stata una vendemmia difficoltosa per il tempo perturbato di fine agosto e settembre che ha complicato le operazioni di … Continua a leggere
Portabandiera della migliore enologia del Friuli Venezia Giulia, l’azienda è stata fondata da Fabio Coser, ora affiancato dai figli Enrico e Matteo. Da 20 anni i suoi vini sono premiati con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Simbolo della cantina è il Fosarin Collio Bianco, che anche nella Guida 2021 si è aggiudicato il prestigioso … Continua a leggere
I grandi vini toscani si propongono così di fare da traino all’economia regionale La Vernaccia di San Gimignano insieme a tutte le altre docg e doc rosse della Toscana punta a rilanciare il turismo grazie ad un grande evento dedicato al vino rivolto ai consumatori da realizzarsi a fine maggio. L’obiettivo è quello di … Continua a leggere
12 vini raccontano 5 territori per 365 giorni Cusumano, l’azienda vitivinicola siciliana dei fratelli Alberto e Diego Cusumano, ha creato un percorso on line dedicato a chi desidera essere accompagnato nell’esperienza di degustazione e di scoperta dei vini di qualità siciliani. La selezione di 12 vini provenienti da 5 diversi territori è suddivisa in … Continua a leggere
Prima annata in commercio per l’azienda di Serdiana. Già acquistabile nello shop online nei formati da 0,5 e 3 litri Un olio da oliva Tonda di Cagliari in edizione limitata. È la nuova sfida che Antonella Corda, giovane titolare dell’omonima azienda agricola sarda che fin dalla sua nascita si è fatta apprezzare per la … Continua a leggere
Che cosa chiedere, il 7 dicembre, al Santo più amato dai milanesi? Pace e salute, certamente perché, in questo momento, sono una priorità in tutto il mondo. Tuttavia, proprio per amore di questo mondo, si potrà dedicare una preghiera anche per le api, che hanno un ruolo fondamentale nell’ecosistema. I milanesi conoscono bene la … Continua a leggere
Un grande riconoscimento, per il Vermouth di Torino Superiore al Barolo Del Professore, che ha ricevuto la Medaglia d’Oro del Concours Mondial de Bruxelles 2020 al recente Spirit Selection, evento internazionale alla sua 21a edizione, che premia i migliori spiriti e liquori di tutto il mondo e si è tenuto a Bruxelles dal 30 … Continua a leggere
C’era grande aspettativa per il lancio sul mercato italiano e internazionale del Prosecco Rosé Doc, il vino che aggiungerà una nota di pregio, prestigio ed eleganza agli spumanti Prosecco Doc già apprezzati in tutto il mondo e Cantine Riondo non ha mancato l’appuntamento presentando in due linee tre diverse interpretazioni: Collezione Prosecco Rosé Extra Dry, … Continua a leggere
Agli inglesi preoccupa l’arrivo di dazi e ostacoli amministrativi Con il rischio del no deal volano le esportazioni italiane di cibo e bevande Made in Italy in Gran Bretagna dove fanno registrare un balzo record del 5,2%, in netta controtendenza con l’andamento stagnante del commercio estero per emergenza Covid. E’ quanto afferma la Coldiretti … Continua a leggere
Blasonato e antichissimo, documentato fin dal 789, prediletto dai papi, il primo in Italia a potersi fregiare della DOCG, la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, fin dal 1980: quale vino, più del Nobile di Montepulciano, può impreziosire le tavole di Natale e di Capodanno o essere mandato in dono per le feste ad amici … Continua a leggere
Primeggia Follador Prosecco nel conquistare le medaglie internazionali del Champagne Sparkling Wine World Championships 2020: D.O.C.G. Millesimato Extra Dry 2019 e D.O.C.G. Millesimato Extra Brut 2019 rappresentano l’orgoglio della famiglia Follador, ai vertici della piramide qualitativa del Made in Italy. Dopo le recenti medaglie al Vinoway Wine Selection di ottobre, Follador Prosecco brinda a nuovi e importanti … Continua a leggere
Una ‘legione’ di imprenditori di successo dell’HORECA, sotto i vessilli di BAR WARS, offre consulenza gratuita a difesa del settore in ginocchio a causa dei ‘coprifuoco’. Ecco le 7 ‘armi’ per vincere la ‘guerra’. 6 locali su 10 non riapriranno. Se ne vanno intere filiere. Riprendersi però si può. Prima regola: concentrarsi sul cliente … Continua a leggere
L’edizione digitale del 29° Merano WineFestival chiude con un successo di oltre 34mila visualizzazioni sul sito meranowinefestival.com e la piattaforma winehunterhub.com. Oltre 250 i video trasmessi nelle cinque giornate, con ben 11 live talk, 86 tra Showcooking, Virtual Tours e Tastings, e numerosi approfondimenti su enologia, territori, produttori, champagne e mixology. Ampio lo spazio dedicato … Continua a leggere
Stop all’ inganno della carne straniera spacciata per italiana dopo via libera al bonus salva Made in Italy da 600 milioni Entra finalmente in vigore l’obbligo di indicare in etichetta l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello per sostenere il vero Made in Italy e smascherare l’inganno della carne tedesca o olandese spacciata … Continua a leggere
Ieri, una famiglia, un po’ di terra e una grande passione. Oggi, un’azienda di eccellenza che continua a credere nei valori di un tempo Era il 1960 e, in Maremma, finalmente, l’agricoltura, attraverso la Riforma Agraria, stava cambiando grazie alle opere di bonifica che avevano trasformato quei terreni un tempo paludosi in zone fertili. … Continua a leggere
Alla ricerca di un dono speciale per una persona speciale? Per il Natale 2020 OF Bonollo propone due novità imperdibili per appassionati conoscitori del mondo della grappa e anche per chi voglia avvicinarsi all’eccellenza dei distillati OF Bonollo. Perfetti da regalare, ecco i due eleganti cofanetti che racchiudono abbinamenti unici: – CHOCOTASTE OF Bonollo è … Continua a leggere
Rosé 1821 rappresenta l’anima rosé di Zonin: dopo il grande percorso tracciato da Zonin Prosecco e Cuvée1821, icona dell’azienda, è tempo di Prosecco Rosé. Rosé 1821 non rappresenta solo la versione rosé di un prodotto di grande successo come Cuvée 1821, ma l’inizio di una ricerca dedicata al Pinot Nero, che insieme all’uva Glera contribuisce … Continua a leggere
“Occorre fermare subito la guerra dei dazi tra Unione Europea e Stati Uniti d’America che ha già colpito le esportazioni di cibo e bevande Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro su prodotti come Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina, Provolone ma anche salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi … Continua a leggere
Le più autorevoli guide del settore celebrano le etichette della cantina marchigiana. Grande successo per il Campo San Giorgio 2016, unico Rosso Conero a conquistare i Tre Bicchieri. Michele Bernetti: “Un traguardo importante e uno stimolo a migliorarci” Con la lunga carrellata di premi ricevuti dalle più influenti guide e testate del settore enologico … Continua a leggere
Una festa dai toni diversi, ma non per questo priva d’eccellenza, per celebrare il valore e la forza della famiglia La festa tradizionalmente più importante dell’anno, per tutti, in questo difficile 2020, assumerà toni indubbiamente diversi. Pur nelle limitazioni che sono ormai parte della nostra quotidianità, Col Vetoraz si impegna a mantenere un … Continua a leggere
Dal patron Helmuth Köcher che apre la seconda giornata dal Kurhaus al Symposia live dedicato alla sostenibilità, dall’appuntamento con Cult Enologist ai Wine Territories e a Merano WineFestival Friends, passando per Showcooking, Virtual Tour, Wine and Cloth Tasting, Champagne, Innovation, Tastings, Mixology e Saturday’s Video Collection. Cronache dalla seconda giornata di Merano WineFestival in versione … Continua a leggere
Passione per il lavoro in vigna e amore per la grande famiglia. La Tordera sono l’elisir di Pietro Vettoretti al traguardo dei suoi 80 anni. Una speciale Limited Edition di Tittoni Rive di Vidor Valdobbiadene DOCG, dipinta a mano, il tributo a Pietro dai suoi figli. Chi conosce Pietro Vettoretti sa che per incontrarlo non … Continua a leggere
Commenti recenti