Terminata la vendemmia 2021 per il Primitivo di Manduria: posticipata e ottima qualità delle uve. “Abbiamo iniziato a vendemmiare con circa 10 giorni di ritardo – spiega Mauro di Maggio, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – La qualità delle uve si è dimostrata subito eccellente dal punto di vista fitosanitario. Inizialmente abbiamo … Continua a leggere
Situato su un altopiano a 430 metri di altitudine, sopra due antiche valli boscose con ampie vedute fino alla costa. Monterosola “collina dei papaveri” è una delle più belle aziende vinicole contemporanee della Toscana. Adagiata su una collina che domina la città medievale di Volterra, la tenuta Monterosola combina tecniche di vinificazione tradizionali con tecnologie … Continua a leggere
Wine Spectator assegna 91 punti al Custoza dell’azienda di Sommacampagna, che si aggiudica anche il plauso di James Suckling e di Tom Hyland di Forbes Wine Spectator attribuisce 91 punti al Cà del Magro Custoza Superiore Doc 2018 dell’azienda Monte del Frà di Sommacampagna (Verona), il più alto punteggio mai assegnato a un Custoza dalla … Continua a leggere
Una cena a due per festeggiare il giorno più romantico dell’anno è l’occasione migliore per stappare una bottiglia di Montereggi di Villa Bibbiani: un Cabernet Sauvignon elegante e di grande personalità. Vinificato dalla storica cantina toscana dell’area del Montalbano, il Montereggi IGT 2018 si distingue per il colore rosso rubino intenso e già al naso … Continua a leggere
Passione per il lavoro in vigna e amore per la grande famiglia. La Tordera sono l’elisir di Pietro Vettoretti al traguardo dei suoi 80 anni. Una speciale Limited Edition di Tittoni Rive di Vidor Valdobbiadene DOCG, dipinta a mano, il tributo a Pietro dai suoi figli. Chi conosce Pietro Vettoretti sa che per incontrarlo non … Continua a leggere
Nurin” Riserva del Fondatore, capolavoro di gusto che racchiude tutta l’eccellenza dell’Amaro Toccasana all’ennesima potenza.“Nurin” Riserva del Fondatore nasce per volontà di Valter Porro, nipote di Teodoro Negro, creatore 50 anni fa dell’Amaro Toccasana che, con le sue 37 erbe, è l’amaro delle Langhe per eccellenza. Valter Porro, che lavora nelle Cantine Toso, custodisce il … Continua a leggere
Ernesto Balbinot: «Valori, vicinanza alla forza vendita e rapporti umani per uscire dalla crisi» In queste settimane tornano ad aleggiare i timori per le conseguenze del Covid-19 anche sul mercato del vino, ma la cantina (TV) riesce a mantenere la rotta, non senza qualche difficoltà. Merito del grande appeal di cui gode il prosecco … Continua a leggere
Più affinamento in cantina e commercializzazione a ottobre. La scelta dell’Abbazia di Novacella per la linea Praepositus Sono uscite a ottobre, e non come di consueto a giugno, le ultime annate della linea che interpreta l’eccellenza dell’Abbazia di Novacella. “Sono vini pensati per essere longevi: più tempo in cantina non può che donare loro più … Continua a leggere
I rossi di cantina di Soave premiati nei più importanti concorsi enologici 2020Il Ripasso Superiore Doc “Rocca Sveva” 2015 ottiene 95 punti al “5 Star Wines –Vinitaly 2020” e farà parte della Top 100 dei vini veronesi. L’Amarone “Rocca Alata” 2017 è medaglia d’Oro a “Mundus” e “Berliner” Con la fine dell’estate e la nuova … Continua a leggere
Le operazioni vendemmiali 2020, appena concluse, per Col Vetoraz si sono concentrate nella seconda parte del mese di settembre. L’azienda esprime ora le proprie considerazioni sulla stagione 2020. Un anno, questo, segnato da un evento epocale che se ha inciso significativamente sul fronte commerciale non ha invece avuto ripercussioni sulle coltivazioni lasciando la natura seguire … Continua a leggere
Commenti recenti