LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e Città dell’Olio, Associazione Nazionale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio olivicolo e della cultura dell’olio, hanno firmato un protocollo d’intesa che li vedrà impegnati, fianco a fianco, in iniziative e progetti volti a sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sul tema della … Continua a leggere
Prima annata in commercio per l’azienda di Serdiana. Già acquistabile nello shop online nei formati da 0,5 e 3 litri Un olio da oliva Tonda di Cagliari in edizione limitata. È la nuova sfida che Antonella Corda, giovane titolare dell’omonima azienda agricola sarda che fin dalla sua nascita si è fatta apprezzare per la … Continua a leggere
A Campello sul Clitunno, in Umbria, dal 7 al 22 novembre c’è la “Festa dei Frantoi e dei castelli”. I castelli della Fascia Olivata, Campello Alto e Pissignano Alto, luoghi scelti per la promozione dell’altissima qualità dell’Olio e.v.o. di questo piccolo comune Il piccolo territorio di Campello sul Clitunno, al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, … Continua a leggere
LA XXIII EDIZIONE DAL 24 OTTOBRE AL 29 NOVEMBRE 2020 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI BORGHI E DEI FRANTOI UMBRI Torna Frantoi Aperti in Umbria, che per il XXIII° anno celebra l’arrivo del nuovo Olio extravergine di oliva nel periodo della frangitura delle olive, con le visite ai frantoi e che quest’anno si svolgerà dal 24 … Continua a leggere
Un connubio ben riuscito quello tra l’Olio Riviera Ligure Dop e le specialità del territorio delle Langhe, grazie alla mano talentuosa dello chef Maurilio Garola, stella Michelin a La Ciau del Tornavento a Treiso (Cn). Questo il quarto incontro del tour dell’Olio Riviera Ligure Dop voluto dal Consorzio in collaborazione con Fondazione Qualivita e con … Continua a leggere
Il volume sarà presentato durante Olio Officina Festival 2019, la tre giorni dedicata all’olio in programma a Milano dal 31 gennaio al 2 febbraio L’edizione del 2019 dell’Almanacco di Olio Officina Magazine sarà interamente dedicata all’Olio Garda DOP, alla sua storia e alle sue peculiarità. Il settimo numero dell’annuario verrà presentato sabato 2 febbraio alle … Continua a leggere
Il 25 marzo 2018 all’Antica Cascina San Zago di Salò la prima edizione dell’evento nato per promuovere l’olio Garda DOP e i prodotti gardesani Si intitola That’s Garda ed è il nuovo evento dedicato all’olio e al turismo in programma all’Antica Cascina San Zago a Salò (Brescia). Il 25 marzo 2018 prenderà vita l’iniziativa … Continua a leggere
Una festa all’insegna dei sapori, per festeggiare la nuova stagione dell’Olio, che in questo periodo dell’anno esprime con particolare intensità la propria gioventù e freschezza: questo il primo obiettivo della diciottesima edizione della festa storica, in programma nei fine settimana del 10/11/12 e 17/18/19 Novembre – che a Vignanello convocherà da tutta Italia centinaia di … Continua a leggere
Al via Prime Olive 2017, l’evento di Redoro che segna l’inizio della raccolta delle olive e della spremitura, con l’assaggio dell’olio nuovo. Dal 14 ottobre l’azienda veronese, produttore d’eccellenza dell’olio evo biologico, torna a condividere con i propri estimatori i segreti dell’arte dell’olivicoltura, aprendo al pubblico i Frantoi di Grezzana e Mezzane. Tempo di … Continua a leggere
Le donne produttrici ed esperte del settore raccontano il mondo dell’olio extra vergine d’oliva confrontandosi con Enti e Istituzioni per analizzare insieme i trend mondiali: nuovi Paesi produttori, nuove abitudini di consumo, nuovi prodotti sostitutivi Ambizioso ed articolato il programma del Convegno dedicato all’olio extra vergine d’oliva che si tiene a Menfi, sabato 9 settembre, alle 19:30 … Continua a leggere
Commenti recenti