Gambero Rosso

Questo tag è associato a 10 articoli.

Il Gutturnio de Il Poggiarello vince il premio “qualità prezzo” della Guida Berebene

Il Gutturnio “Gli Spaghi” 2018 de Il Poggiarello ha ricevuto il premio “qualità prezzo” all’interno dell’ormai celebre guida Berebene del Gambero Rosso. Con le sue note di frutti rossi croccanti e un palato avvolgente ed effervescente, il Gutturnio è riuscito a conquistare questo importantissimo riconoscimento che ogni anno seleziona le etichette più meritevoli e che … Continua a leggere

Tre bicchieri gambero rosso 2018: Franciacorta Soul Saten 2011 Contadi Gastaldi e Franciacorta Pas Opere’ 2010 Bellavista

Il Gambero Rosso torna a premiare i vini italiani con il suo prestigioso riconoscimento “Tre Bicchieri”, selezionando le migliori etichette dal Nord al Sud della penisola. Tra i vini più pregiati della Lombardia – che compariranno nell’edizione 2018 della guida Vini d’Italia, una delle più autorevoli del settore – ci sono il Franciacorta Soul Satèn … Continua a leggere

Guida Vini d’Italia 2017: Gambero Rosso premia Altemasi Riserva Graal 2009 con il “tre bicchieri”

Una riconferma per il Trentodoc Altemasi e la qualità di Cavit Il numero 13 porta fortuna all’Altemasi Riserva Graal 2009 di Cavit che si aggiudica per la 13° volta il prestigioso “3 bicchieri” della Guida Vini d’Italia 2017 edita da Gambero Rosso. Altemasi Riserva Graal è un elegante spumante classico Riserva Millesimato che Cavit produce … Continua a leggere

CUVAGE ALL’ANTEPRIMA FIERE DEL VINO DEL GAMBERO ROSSO

 A marzo le etichette Metodo Classico della cantina piemontese saranno protagoniste di degustazioni nelle enoteche e nelle Città del Gusto Sarà presente anche la cantina Cuvage, rinomata per il suo spumante prodotto rigorosamente secondo il Metodo Classico, alla terza edizione di Anteprima Fiere del Vino 2015, l’evento itinerante che permetterà di degustare tra il 3 … Continua a leggere

4100 ESPOSITORI E 140MILA VISITATORI A VERONA PER VINITALY 2014

Vinitaly 2014 si riconferma il più importante salone mondiale dedicato al vino e ai distillati. Ben 4.100 espositori, 100 mila metri quadrati di superficie dedicata, una media di 140 mila visitatori: sono questi i numeri della 48° edizione, che si è svolta alla fiera di Verona dal 6 al 9 aprile. Una quattro giorni che … Continua a leggere

IL PROSECCO SI PRESENTA A NEW YORK

L’appuntamento si e’ svolto giovedì 6 marzo a New York con “Italian Wine Tales” del Gambero Rosso Continua la promozione in America del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, in un momento di grande fortuna in cui gli Stati Uniti si confermano uno dei Paesi di riferimento per lo spumante DOCG. Al quarto posto nella classifica dei principali … Continua a leggere

AL “MORELLINO DI SCANSANO” TERENZI I “TRE BICCHIERI” DEL GAMBERO ROSSO

Per la seconda volta consecutiva il Tre Bicchieri della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso va al Morellino di Scansano Madrechiesa Riserva 2010. Un risultato che premia il lavoro di azienda Terenzi – cantina emergente dell’anno per la Guida 2013 – e allo stesso tempo porta, con pieno merito, i vini di Maremma al vertice del panorama enologico … Continua a leggere

ALTA LANGA ZERO DI ENRICO SERAFINO, PREMIATE LE “BOLLICINE” PIEMONTESI

Tradizionalmente appannaggio di Lombardia e Trentino Alto Adige, quest’anno il Premio Speciale “Bollicine dell’anno” 2014 Gambero Rosso è andato alla cantina piemontese Enrico Serafino. Per la prima volta, dunque, il Piemonte conquista un riconoscimento tanto importante, affermando una vocazione che va ben oltre i grandi rossi. Ad essere premiato è un vino innovativo, l’unico Alta … Continua a leggere

GUIDA ALLE PIZZERIE D’ITALIA 2014 DEL GAMBERO ROSSO

E’ in vendita “Pizzerie d’Italia 2014” del Gambero Rosso, la “Bibbia” della pizza secondo alcuni, anche se non mancano le critiche per alcune esclusioni “eccellenti” mal digerite. Ma si sa, la coperta è corta e chi resta fuori si lamenta: è comprensibile.  La guida di quest’anno è stata suddivisa in tre categorie: Pizza Napoletana, Pizza Italiana e Pizza … Continua a leggere

IL TORBATO SELLA&MOSCA, NON UN METODO DI VINIFICAZIONE MA UN VITIGNO

Il Torbato è un vitigno autoctono che, originario della penisola iberica, ha trovato la sua collocazione ottimale ad Alghero, sulla costa nord della Sardegna. Qui la Sella&Mosca è l’ unica azienda al mondo a produrlo in purezza, presentandone quattro diverse versioni:  Torbato DOC Alghero, Terre Bianche DOC Alghero, Terre Bianche Cuvée 161 DOC Alghero, Torbato Spumante Brut. Vitigno antico, appartenente alla famiglia … Continua a leggere

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima