NEWS

Il Gutturnio de Il Poggiarello vince il premio “qualità prezzo” della Guida Berebene

Il GutturnioGli Spaghi” 2018 de Il Poggiarello ha ricevuto il premio “qualità prezzo” all’interno dell’ormai celebre guida Berebene del Gambero Rosso.

Con le sue note di frutti rossi croccanti e un palato avvolgente ed effervescente, il Gutturnio è riuscito a conquistare questo importantissimo riconoscimento che ogni anno seleziona le etichette più meritevoli e che meglio incarnano lo spirito della pubblicazione: vini ottimi sia per il palato che per il portafogli.

La guida Berebene del Gambero Rosso è rivolta agli eno-appassionati e agli operatori del settore (enoteche, ristoranti, bar, pizzerie), sempre più attenti all’equilibrio qualità prezzo senza rinunciare all’accurata selezione dei prodotti migliori. Essere selezionati con il Gutturnio DOC frizzante “Gli Spaghi” 2018 tra i vini più meritevoli è un risultato che dimostra come il percorso fatto fino ad ora sia quello corretto. Il vino si presenta con un bel color rosso rubino brillante di varie intensità. Al naso risulta intrigante, con note di frutti rossi croccanti accompagnate da sentori di lillà e ribes fragranti. Al palato risulta fresco, effervescente e avvolgente, precedendo un finale tutta frutta fresca. Per questo è ideale con primi piatti gustosi e carni bianche saporite, ma è ottimo anche con hamburger e grigliate di carne.

Questo premio ci rende davvero orgogliosi” commenta Paolo Perini, enologo de Il Poggiarello “la passione e la cura che ogni giorno dedichiamo ai nostri vini sta portando grandi risultati. Ci impegniamo costantemente per far conoscere i prodotti del nostro territorio, e vedere che proprio il Gutturnio, simbolo della realtà enologica piacentina, ha ricevuto questo riconoscimento ci conferma che questo prodotto sia capito sempre di più”.

Massimo Perini, Direttore Commerciale, continua: “Quello che contraddistingue veramente questo vino è proprio la facilità di abbinarlo ai migliori momenti, perché “darà Spago” ad ogni occasione: insieme anche al “fratello” Ortrugo è da settembre protagonista di una campagna di comunicazione, dal claim “DAI SPAGO” appunto, lanciata per enfatizzare e far conoscere a livello nazionale l’animo e lo spirito celati dietro a ogni bottiglia. Freschi, giovani, ideali da degustare in compagnia, Gli Spaghi sono i vini della tradizione piacentina che si caratterizzano per la chiusura del tappo con la legatura a spago.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: