CANTINE, NEWS

Guida Vini d’Italia 2017: Gambero Rosso premia Altemasi Riserva Graal 2009 con il “tre bicchieri”

Una riconferma per il Trentodoc Altemasi e la qualità di Cavit

altemasiriservagraal_riflessomorbido1Il numero 13 porta fortuna all’Altemasi Riserva Graal 2009 di Cavit che si aggiudica per la 13° volta il prestigioso “3 bicchieri” della Guida Vini d’Italia 2017 edita da Gambero Rosso.

Altemasi Riserva Graal è un elegante spumante classico Riserva Millesimato che Cavit produce solo con una selezione delle migliori uve Chardonnay (70%) e Pinot Nero (30%) di grandi annate, con oltre 60 mesi di affinamento sui lieviti. Spumante di estrema qualità e raffinata ricercatezza, ha un’acidità importante che ne mette in risalto tutto il carattere, la mineralità e la grande persistenza.

Altemasi, la linea di spumanti metodo classico TRENTODOC, rappresenta l’eccellenza di Cavit ed esprime la meritata fama del territorio trentino come regione ad alta vocazione spumantistica.

Destinato esclusivamente a ristoranti ed enoteche, Altemasi Riserva Graal è già stato premiato con il “tre bicchieri” 13 volte dal 1998 ad oggi.

La linea Altemasi è la miglior espressione del sistema Cavit, frutto di anni di perfezionamento e di ricerca enologica d’avanguardia.

La storia di Cavit (Cantina Viticoltori del Trentino) inizia nel 1950 a Trento. L’obiettivo è creare e diffondere la “cultura” del vino di qualità in tutta la regione, assistere le associate e contribuire alla formazione dei viticoltori trentini.

Cavit è oggi una cooperativa che unisce 10 cantine sociali trentine con 4.500 viticoltori associati che rappresentano il 60% della produzione trentina. Caso esemplare di consorzio di secondo livello, Cavit raccoglie, esamina e seleziona le materie prime prodotte dalle cantine associate, controllando ogni fase – dall’affinamento all’imbottigliamento – il tutto nel rispetto dell’ambiente.

La stretta collaborazione con l’Istituto Agrario di San Michele all’Adige (Fondazione Edmund Mach) e con altri centri di ricerca enologica nazionali rende Cavit un’eccellenza italiana del vino e punto di riferimento per la produzione vitivinicola trentina e sinonimo di qualità premiata da oltre 400 riconoscimenti nazionali e internazionali dal 2000 ad oggi.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG
SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023
CANTINE APERTE  PRIME ALTURE WINE RESORT
IL RICORDO DI RENATO RATTI AL CASTELLO DI MANGO
Müller Thurgau spumante: un colore inconfondibile, in tante forme!

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: