Milena Pepe ci ha abituato ai grandi vini dei campi Taurasini in Irpinia. Oggi ci stupisce sposando audacemente gli aroma dell’amarena alle uve di varietà aglianico creando l’originale aperitivo Cerri Merry.
Nato da un’antica ricetta di famiglia, questo vino aromatizzato, ha un elevata complessità aromatica, finezza con un basso contenuto alcolico.
La raccolta delle uve avviene nella loro completa maturazione e per ottimizzare l’estrazione di aromi fruttati ed antociani la macerazione avviene a freddo. Dopo un periodo di maturazione del vino per almeno un anno, inizia la preparazione del Cerri Merry, secondo una ricetta (segreta), che prevede l’utilizzo di succo ed infuso di foglie di amarene, alcool di origine agricola e zucchero.
Vino di un colore rosso intenso profuma di frutto di bosco e amarene con un bouquet complesso di spezie e liquirizia. In bocca risaltano gli aromi fruttati e speziati.
In cucina è ideale come accompagnamento con brasato e anatra. Inoltre si dimostra versatile anche come fine pasto, per insaporire una macedonia di frutto o il gelato.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.