A Gorizia nella valle dell’Isonzo crescono i vigneti della cantina Lis Neris. Sono più di 70 ettari di viti piantati fra il confine sloveno a nord e la riva destra dell’Isonzo a sud. I ciottoli superficiali, localmente chiamati claps, incamerano il calore durante il giorno e lo rilasciano durante la notte, favorendo la maturazione ottimale delle uve.
Abbiamo avuto la possibilità di degustare una verticale di Pinot Grigio evidenziando l’evoluzione della sensazione di sapidità nei vini affinati in tonneau e in acciaio.
Questo Pinot nasce sulla riva destra del fiume Isonzo da vigneti giovani. Si presenta di un colore giallo paglierino acceso. Al naso risalta un bouquet fruttato. In bocca risalta la freschezza e sapidità con sentori di pera e pesca. A tavola si abbina bene con gli aperitivi e primi a base di pesce.
Gris 2015
Gris è un Pinot Grigio che deriva da un vigneto singolo dove le viti hanno tutte raggiunto la maturità produttiva. Questo vino viene vinificato in tonneau. E’ di un bel colore giallo paglierino. Al naso è decisamente fruttato con note addirittura balsamiche, questo per via della fermentazione malolattica. In bocca è fresco di grande ampiezza aromatica e giustamente sapido.
Gris 2008
Questo vino proveniente dai vigneti maturi della proprietà viene vinificato in tonneau e affinato in bottiglia. Al naso e’ fresco con sentori di pietra focaia e zolfo. In bocca è sapido e minerale con note di pesca. Ideale con formaggi stagionati e piatti a base di pesce.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.