La Casa Vinicola Canella fondata nel 1947 è specializzata nella produzione di vini frizzanti e spumanti, utilizzando le migliori uve della zona del Piave nonché il Prosecco delle vicine colline di Conegliano e Valdobbiadene. E’ l’amore per il Prosecco a portare Canella a sperimentare e interessarsi ai cocktail a base spumante e frutta: nasce così la produzione del Bellini e successivamente del Rossini e Mimosa. Da segnalare che nel 1994 il Prosecco D.O.C. viene premiato con la “Gran Medaglia d’Oro” al Vinitaly come miglior spumante metodo Charmat. Nel 2010 Canella, oltre ad essere nel cuore dell’area D.O.C., continua anche la produzione del prosecco di collina che viene insignito della D.O.C.G.
Prosecco Superiore DOCG brut Millesimato
Questo prosecco composto da uve Glera al 100% si presenta di un colore giallo paglierino con un perlage elegante fine, consistente. Al naso ha un bouquet si agrumi e in bocca è fresco, fragrante con retrogusto tannico.
A tavola si accompagna bene con gli aperitivi, gli antipasti e i piatti a base di pesce e sushi.
Bellini cocktail
E’ il tipico cocktail di Venezia. Ingrediente principale sono le pesche bianche prodotte direttamente dalla famiglia Canella, raccolte a perfetta maturazione in modo da ottenere la massima concentrazione di zuccheri e profumi naturali.
Si tratta di un aperitivo composto da due parti di spumante, una parte di succo e polpa di pesche bianche e alcune gocce di lampone che gli conferiscono il caratteristico colore rosa.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.