Cinemadivino, la rassegna cinematografica dedicata al vino che da quest’anno gode anche del patrocinio di Slow Food Italia, ha esteso il proprio raggio d’azione al Trentino-Alto Adige. Dal 2012, infatti, fa parte del circuito anche DOC – Denominazione d’Origine Cinematografica – selezione di film curata da Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. La rassegna prenderà il via … Continua a leggere
Al vino italiano, sempre alla ricerca di nuovi sbocchi data la contrazione del mercato interno, si aprono interessanti scenari in Paesi fino a ieri poco interessati – anche per motivi religiosi – alle bevande alcoliche. L’India rappresenta una di queste opportunità, con un mercato che è aumentato di oltre il 22% negli ultimi tre anni grazie all’inizio … Continua a leggere
L’Unione Vini Veneti (UVIVE) ha un nuovo presidente. E’ Arturo Stocchetti, presidente del Consorzio di tutela del Soave dal 2004 e da qualche anno anche membro del comitato consultivo di Federdoc, la Federazione nazionale dei Consorzi Italiani. Stocchetti, che è stato eletto nell’assemblea dei soci tenutasi a Gambellara venerdì 17 maggio, succede in carica a Luciano Piona. … Continua a leggere
Si è svolta sabato 25 maggio presso il Ristorante “Hostaria al Parco” de “La Cjalderie Onlus” di Aquileia la cerimonia di premiazione della 52ma Rassegna del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana. I migliori vini delle tre denominazioni DOC – Aquileia, Latisana ed Annia – sono stati premiati dal presidente del Consorzio Tutela Vini DOC … Continua a leggere
Non è stata sufficiente l’ira di Giove Pluvio a impedire l’affluenza del pubblico ieri sera – giovedì 23 maggio – a Montagnana in Festa, la kermesse gastronomica dedicata al Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP in corso di svolgimento nella città murata. L’evento era di quelli da non perdere, pioggia o non pioggia: protagonista Sua Maestà il tortellino, più esattamente … Continua a leggere
Da venerdì 24 a domenica 26 maggio, presso l’Hostaria al Parco di Aquileia (UD) si terrà la 52 ma Rassegna del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana. Nel corso della manifestazione saranno premiati i migliori vini delle zone DOC Friuli Aquileia, DOC Friuli Latisana e DOC Friuli Annia. Durante la festa saranno proposte degustazioni … Continua a leggere
9 maggio festa dell’Unione Europea, ma anche festival delle DOP Venete. Al Circolo di Campagna Wigwam di Arzerello di Piove di Sacco, in provincia di Padova, Veneto Agricoltura ha voluto mettere in vetrina i prodotti a marchio UE: vini, formaggi, prosciutti, soppresse, asparagi, radicchio, aglio… i migliori prodotti dell’agricoltura regionale, riconosciuti in Europa come denominazioni … Continua a leggere
Una commistione di sapori che allietano il palato, in un ambiente del tutto inusuale per un pranzetto tra amici: le vigne della Valpolicella, nel veronese. E’ il leitmotiv della “Magnalonga della Valpolicella” che si è svolta nella sua sedicesima edizione domenica 28 aprile. Nata nel 1998 su iniziativa del Comitato Festa dei vini classici della … Continua a leggere
Il Torbato è un vitigno autoctono che, originario della penisola iberica, ha trovato la sua collocazione ottimale ad Alghero, sulla costa nord della Sardegna. Qui la Sella&Mosca è l’ unica azienda al mondo a produrlo in purezza, presentandone quattro diverse versioni: Torbato DOC Alghero, Terre Bianche DOC Alghero, Terre Bianche Cuvée 161 DOC Alghero, Torbato Spumante Brut. Vitigno antico, appartenente alla famiglia … Continua a leggere
Commenti recenti