GASTRONOMIA

A “MONTAGNANA IN FESTA” DI SCENA I TORTELLINI, OSPITE GIOVANNI RANA

Montagnana in FestaNon è stata sufficiente l’ira di Giove Pluvio a impedire l’affluenza del pubblico ieri sera – giovedì 23 maggio – a Montagnana in Festa, la kermesse gastronomica dedicata al Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP in corso di svolgimento nella città murata. L’evento era di quelli da non perdere, pioggia o non pioggia: protagonista Sua Maestà il tortellino, più esattamente il tortellino “Nodo d’Amore” di Valeggio sul Mincio (VR), grazie alla collaborazione della locale Associazione Ristoratori.  In una tale serata l’ospite d’onore non poteva essere che il Re del Tortellino, l’industriale veronese Giovanni Rana, noto oltre che per la bontà e varietà della sua produzione anche per le sue apparizioni televisive.

“L’affluenza è andata al di là di ogni nostra previsione – afferma soddisfatto il presidente del Consorzio di Tutela del Prosciutto Berico-Euganeo DOP, Gian Antonio Visentinnon solo abbiamo esaurito tutte le prenotazioni, ma abbiamo avuto anche moltissimi ospiti fuori prenotazione”.   I quali hanno dovuto “accontentarsi” – si fa per dire – dell’alternativa: un delicatissimo risotto a base di asparagi di Pernumia e Prosciutto Veneto preparato dal ristorante Hostaria San Benedetto di Montagnana. Ai due primi piatti del giorno era abbinata una degustazione verticale guidata tra le diverse qualità e stagionature, a cura del Prosciuttificio Crosare.  Il tutto annaffiato da un assortimento delle migliori DOC della zona, dal caratteristico Serprino della Cantina dei Colli Euganei al Rosso di Merlara, dal Marzemino alla Malvasia DOC, sempre della Cantina di Merlara

 Le degustazioni verticali, iniziate martedì 21 maggio, fanno parte di un evento nell’evento denominato “A cena con i produttori” che si conclude oggi, venerdì 24 maggio e che ha portato alla ribalta ogni sera le produzioni di un prosciuttificio aderente al consorzio di Tutela. Il primo è stato Attilio Fontana (martedì 21), in abbinamento allo gnocco dolce del ristorante Hostaria San Benedetto di Montagnana. Mercoledì 22 è stata la volta del Salumificio Fontana di Este, in abbinamento ai cappellacci di zucca dell’Accademia del Gusto di Ascom Ferrara. Chiuderà oggi venerdì 24 maggio il Prosciuttificio Daniolo, mentre concederà una replica della serata di ieri l’Associazione Ristoratori di Valeggio sul Mincio con il tortellino Nodo d’Amore (prenotazione obbligatoria).

La duplice partecipazione dei ristoratori della cittadina veronese non è casuale, a Montagnana infatti hanno presentato in anteprima la 20^ Festa del Nodo d’Amore che si svolgerà a Valeggio sul Mincio martedì 18 giugno. Per l’occasione, a 3300 commensali saranno serviti oltre 13 quintali di tortellini fatti rigorosamente a mano e ripieni di carne brasata. “Partecipando a questa manifestazione – spiegano i responsabili dell’Associazione, nata nel 1981 tra i locali di Valeggio – vogliamo dare risalto a un crogiolo di sapori e profumi all’insegna del sistema agroalimentare, gastronomico e turistico veneto”.

Montagnana in Festa si concluderà domenica 26 maggio, ma prima darà ancora vita a numerosi appuntamenti gastronomici e culturali, tra cui visite ai prosciuttifici, degustazioni di prodotti locali, mostre d’arte e visite guidate alle bellezze del luogo. Ancora un ospite di riguardo sarà presente sabato 25 maggio: alle ore 16.30 il gastronomo Alberto Marcomini, insignito in Francia del titolo di “Maitre Fromager”, guiderà una degustazione di formaggi veneti.

Massimo Paccagnella   

  

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Contatti
SARDEGNA: L’ISOLA DELLA LONGEVITÀ
Miolo: recuperato il primo spumante brasiliano affinato in mare
DUCHESSA LIA  MOSCATO D’ASTI DOCG
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: