CANTINE

IL TORBATO SELLA&MOSCA, NON UN METODO DI VINIFICAZIONE MA UN VITIGNO

Sella &MoscaIl Torbato è un vitigno autoctono che, originario della penisola iberica, ha trovato la sua collocazione ottimale ad Alghero, sulla costa nord della Sardegna. Qui la Sella&Mosca è l’ unica azienda al mondo a produrlo in purezza, presentandone quattro diverse versioni:  Torbato DOC Alghero, Terre Bianche DOC Alghero, Terre Bianche Cuvée 161 DOC Alghero, Torbato Spumante Brut.

Vitigno antico, appartenente alla famiglia delle Malvasie, il Torbato fu introdotto dall’Egeo alla costa iberica dai Fenici. Noto come “Vitis Iberica”, venne portato in Sardegna in epoca successiva, durante la dominazione catalana. Varietà sensibile alle malattie, rischiava l’estinzione. Il grappolo presenta infatti una buccia sottile che la rende particolarmente delicata e anche la sua maturazione tardiva la espone ai capricci del tempo.  Si deve quindi a Sella&Mosca il salvataggio di una memoria storica che rischiava di essere perduta per sempre.

Nata nel 1899 dalla lungimiranza dell’ingegner Erminio Sella – nipote dello statista Quintino Sella – e dell’avvocato Edgardo Mosca, che dal Piemonte decisero di stabilirsi in Sardegna per dedicarsi alla viticoltura, l’azienda produce oggi – oltre al Torbato, “fiore all’occhiello” che l’ha resa nota a livello internazionale – diverse qualità di vini pregiati: Cannonau, Vermentino di Gallura, Alghero DOC, Carignano del Sulcis.

Recentemente presente al Vinitaly con il meglio della sua produzione, Sella&Mosca è stata anche premiata come Cantina dell’Anno 2013 dalla guida Vini d’Italia 2013 del Gambero Rosso.

Massimo Paccagnella

 

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: