Il Torbato è un vitigno autoctono che, originario della penisola iberica, ha trovato la sua collocazione ottimale ad Alghero, sulla costa nord della Sardegna. Qui la Sella&Mosca è l’ unica azienda al mondo a produrlo in purezza, presentandone quattro diverse versioni: Torbato DOC Alghero, Terre Bianche DOC Alghero, Terre Bianche Cuvée 161 DOC Alghero, Torbato Spumante Brut.
Vitigno antico, appartenente alla famiglia delle Malvasie, il Torbato fu introdotto dall’Egeo alla costa iberica dai Fenici. Noto come “Vitis Iberica”, venne portato in Sardegna in epoca successiva, durante la dominazione catalana. Varietà sensibile alle malattie, rischiava l’estinzione. Il grappolo presenta infatti una buccia sottile che la rende particolarmente delicata e anche la sua maturazione tardiva la espone ai capricci del tempo. Si deve quindi a Sella&Mosca il salvataggio di una memoria storica che rischiava di essere perduta per sempre.
Nata nel 1899 dalla lungimiranza dell’ingegner Erminio Sella – nipote dello statista Quintino Sella – e dell’avvocato Edgardo Mosca, che dal Piemonte decisero di stabilirsi in Sardegna per dedicarsi alla viticoltura, l’azienda produce oggi – oltre al Torbato, “fiore all’occhiello” che l’ha resa nota a livello internazionale – diverse qualità di vini pregiati: Cannonau, Vermentino di Gallura, Alghero DOC, Carignano del Sulcis.
Recentemente presente al Vinitaly con il meglio della sua produzione, Sella&Mosca è stata anche premiata come Cantina dell’Anno 2013 dalla guida Vini d’Italia 2013 del Gambero Rosso.
Massimo Paccagnella
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.