L’Unione Vini Veneti (UVIVE) ha un nuovo presidente. E’ Arturo Stocchetti, presidente del Consorzio di tutela del Soave dal 2004 e da qualche anno anche membro del comitato consultivo di Federdoc, la Federazione nazionale dei Consorzi Italiani.
Stocchetti, che è stato eletto nell’assemblea dei soci tenutasi a Gambellara venerdì 17 maggio, succede in carica a Luciano Piona. Ha contribuito a fondare il CEVIVE, Centro Vini Veneti e SIQURIA, l’organismo di controllo e certificazione che segue dieci DOC del Veneto, tra le provincie di Verona, Vicenza e Padova. Produce vino Soave ed è titolare dell’azienda Cantina del Castello.
“L’UVIVE – ha dichiarato il presidente neo-eletto – rappresenta l’anello di congiunzione più importante tra il mondo dei produttori di vini a denominazione e le varie istituzioni regionali. Questo ente è inoltre lo strumento più efficace per la difesa e la promozione dei nostri vini al servizio dei singoli Consorzi di tutela e delle imprese da questi ultimi rappresentate. Ecco perché tra gli obiettivi primari in qualità di presidente ritengo indispensabile dar vita ad azioni promozionali condivise per favorire il Sistema Vino Veneto”
All’Unione Vini Veneti fanno riferimento ventotto denominazioni e quattordici vini DOCG, che con tre milioni di ettolitri certificati rappresentano il 30% di tutto il vino a denominazione in Italia. Tra le DOC più importanti vi è appunto il Soave – primo vino tipico italiano (1931) – il Valpolicella, che comprende anche il prestigioso Amarone, il Prosecco, sia DOC che DOCG. E poi Bardolino, Custoza, Durello, Arcole, Colli Euganei, Gambellara, Breganze, Colli Berici, Montello, la recente DOC Venezia ed altre ancora.
Il prossimo importante appuntamento internazionale per l’ente sarà la VinExpo di Bordeaux, dal 16 al 20 giugno, dove molte aziende UVIVE saranno protagoniste di una degustazione dedicata ai vini da vitigno autoctono. La degustazione, organizzata in collaborazione con l’ICE (Istituto per il Commercio Estero), sarà condotta dal prof. Attilio Scienza.
Massimo Paccagnella
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.