Tre “5 Grappoli” di Bibenda 2017, una menzione speciale della guida “VITAE” 2017 e tanti altri riconoscimenti per le aziende di CASA PALADIN: un successo che va oltre i singoli premi Dopo anni di duro lavoro, importanti investimenti, consapevole fiducia riposta sul proprio progetto di “Viticoltura ragionata”, CASA PALADIN raccoglie i frutti di una splendida … Continua a leggere
Visitando gli stand del Vinitaly 2015 ci siamo imbattuti in una novità assoluta, che abbiamo degustato in anteprima per i lettori di Vino & Stile. Il nuovo Franciacorta DOCG Extra Brut 2011 di Azienda “La Torre” sta infatti ancora ultimando il suo percorso di maturazione e sarà disponibile per il pubblico solo fra qualche mese. … Continua a leggere
Sabato 14 e domenica 15 giugno, nell’ambito di Franciacortando 2014, 45 cantine del Consorzio Franciacorta organizzeranno degustazioni e visite per gli ospiti della Franciacorta. Durante la manifestazione sarà possibile partecipare ai tour, della durata di circa 5 ore, per conoscere il mondo enogastronomico e paesaggistico della zona. Durante ogni tour sono previste soste in due … Continua a leggere
Guida Vini Buoni d’Italia assegna alla cantina piemontese il premio Ecofriendly 2014 Torraccia del Piantavigna conquista il premio Ecofriendly, istituito dalla Guida Vini Buoni d’Italia e promosso in collaborazione con Verallia-Saint Gobain. Un riconoscimento importante che premia le aziende che dimostrano una forte attenzione all’ambiente e una marcata sensibilità alle tematiche della sostenibilità, del risparmio … Continua a leggere
L’assemblea dei Soci di Italia del Vino – Consorzio ha ampliato in questi giorni la propria base associativa accogliendo uno dei brand-icona dell’enologia calabrese: Cantine Librandi, di Cirò Marina, (Kr). Vignaioli da tre generazioni, Antonio e Nicodemo Librandi hanno sviluppato questa tradizione avviando una realtà produttiva che molto ha investito sulla riscoperta, la tutela e … Continua a leggere
La spumantistica italiana rappresentata in un unico evento: Bollicine 2013, rassegna enologica nazionale che si è svolta il 6 e 7 ottobre nella splendida cornice di Villa Foscarini Rossi, a Stra nel veneziano. Una due giorni che ha voluto racchiudere e mostrare al pubblico di esperti e non il mondo degli spumanti e metodi italiani, … Continua a leggere
Nessun aumento del prezzo delle uve. Lo ha stabilito il tavolo di concertazione riunitosi lo scorso 3 settembre presso la sede del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Alla riunione hanno partecipato tutte le associazioni di categoria: Cia Coldiretti, Confcooperative Ugc Unindustria, Unione Agricoltori. La scelta di mantenere i prezzi invariati per quest’anno … Continua a leggere
La maggior parte degli appassionati di vino conosce bene il pregiato spumante Fior d’Arancio dei Colli Euganei, vino ottenuto da uve di qualità moscato giallo, dal gusto amabile, intenso e fruttato. Pochi però conoscono la variante secca, di recente produzione, che alla morbidezza originaria unisce un retrogusto asprigno che lo rende indicato come vino “a … Continua a leggere
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore è senz’altro un vino da 10, ma per una volta non stiamo parlando di un concorso vinto meritatamente dalle pregiatissime “bollicine” della Marca Trevigiana. Il 10 in questo caso è da sempre il numero della maglia di Alessandro Del Piero, coneglianese DOC (o forse DOCG data la circostanza) e padovano … Continua a leggere
Il Consorzio di Tutela Vini Colli Euganei ha finalmente la sua sede definitiva. Dopo essere stato ospite di alcuni tra i più rappresentativi Comuni dell’area euganea, quali Abano Terme, Torreglia e Montegrotto Terme, il sodalizio che raggruppa i più importanti produttori di vino della zona ritorna per così dire “alle origini”. Infatti proprio a Vò – il … Continua a leggere
Commenti recenti