Blasonato e antichissimo, documentato fin dal 789, prediletto dai papi, il primo in Italia a potersi fregiare della DOCG, la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, fin dal 1980: quale vino, più del Nobile di Montepulciano, può impreziosire le tavole di Natale e di Capodanno o essere mandato in dono per le feste ad amici … Continua a leggere
Montemercurio da Mons Mercurius, il colle dove si ergeva il tempio di epoca romana dedicato a Dio Mercurio Il suo marchio si ispira alla mitologia greco-romana e in particolare proprio a Mercurio, il Dio dai calzari alati che celermente provvedeva a consegnare i messaggi tra gli abitanti dell’Olimpo. Nonno Damo pianto’ il primo tralcio di … Continua a leggere
“Teanum” e’ l’antico nome romano della citta’ di Tiati oggi San Paolo di Civitate nelle provinica di Foggia in Puglia. La Puglia ha un eccezionale ed antico legame con il vino soprattutto per via della sua posizione geografica mitigata dal clima marino dell´Adriatico e dello Ionio che ne lambiscono circa ottocento km di costa. Le … Continua a leggere
La Fattoria di Palazzo Vecchio è un’azienda che si estende, nella zona di Montepulciano (Italia) su circa 80 ettari di terreni vitati, seminativi e boschivi, e si impegna nel garantire la promozione e la vendita di vini di qualità. Erede di una storia plurisecolare, il nucleo principale della Fattoria si sviluppò a partire dal 1300, … Continua a leggere
Siamo alla fine della raccolta. Vendemmia tardiva, a causa di una primavera fredda e piovosa, come in tutta Italia, che ha ritardato la fioritura. L′estate è stata bella, soleggiata, con punte di calore intenso, mentre il periodo della maturazione è stato segnato da un clima mite, ventilato e con forti escursioni termiche. In sostanza annata … Continua a leggere
E’ un Montepulciano da Oscar il Casino Murri 2012 della Cantina San Giacomo, decretato per il secondo anno consecutivo dalla guida Berebene 2014. Il Casino Murri 2012 e’ un Montepulciano carico dai riflessi granati. Dotato di olfatto intenso e complesso dai sentori di ciliegia matura con l’aggiunta di note speziate. Al palato risulta generoso di … Continua a leggere
Con la premesse di un’ottima annata è iniziata la vendemmia in Italia con una produzione prevista attorno ai 42 milioni di ettolitri in aumento di circa il 3 per cento rispetto allo scorso anno, quando era iniziata quasi due settimane prima, anche se saranno decisive le prossime settimane. E’ quanto emerge dalle stime preliminari … Continua a leggere
Con l’arrivo dell’estate, Montepulciano attira visitatori da tutto il mondo. Naturalmente, il vino è uno dei motivi che attrae molti viaggiatori che scelgono questo angolo suggestivo della Toscana per le loro vacanze. Come ogni anno, il Consorzio del Vino Nobile ha preparato un ricco programma di eventi per accompagnare enoturisti da giugno a settembre, in … Continua a leggere
Commenti recenti