Siamo alla fine della raccolta.
Vendemmia tardiva, a causa di una primavera fredda e piovosa, come in tutta Italia, che ha ritardato la fioritura. L′estate è stata bella, soleggiata, con punte di calore intenso, mentre il periodo della maturazione è stato segnato da un clima mite, ventilato e con forti escursioni termiche.
In sostanza annata quasi perfetta per i vini bianchi: alcuni hanno finito già di fermentare e mostrano profumi freschi, intensi, esuberanti, e ottimo equilibrio tra alcol e zuccheri. Annata più difficile per il Montepulciano, vitigno tardivo, ma con molta variabilità: gradazioni zuccherine un po’ sotto la media dell”ultimo decennio, ma non penalizzanti; nelle zone collinari più vocate, da dove provengono le selezioni destinate all”imbottigliamento, sono state raccolte uve ottime, sane e zuccherine.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.