Verde come le colline del Gavi, azzurro come il vento Marino, bianco e rosso come le terre che si alternano negli 11 comuni della Denominazione, oro come il Grande Bianco Piemontese: questi i colori che si sovrappongono sull’etichetta di VENTANNI, il Gavi istituzionale con il quale il Consorzio Tutela del Gavi celebra il 20^ … Continua a leggere
2000 ettari di qualità assoluta compresi nei territori di trenta comuni in provincia di Alessandria, tra il Monferrato, Gavi e l’Oltrepò Pavese. Sono terre dotate di predisposizione geologica e climatica tali di favorire la crescita di frutta e uva pregiate. Il Tortonese dà splendidi Rossi – Barbera e Croatina – e pregiati Bianchi – … Continua a leggere
La quarta edizione de DI GAVI IN GAVI è all’insegna delle ‘buone storie’ piemontesi, con la partecipazione di cinque Chef stellati e il coinvolgimento delle eccellenze del territorio e della Regione Quest’anno a Gavi le stelle non stanno a guardare: domenica 28 agosto saranno invece protagoniste della manifestazione DI GAVI IN GAVI, che ogni anno … Continua a leggere
Arte, vino, archeologia, economia, turismo nella terra del Grande Bianco Piemontese Dal 27-29 maggio 2016 il programma è ricchissimo Con Valore Forte Gavi for Arts il Consorzio Tutela del Gavi conferma la strategia della Cultura come modello di valorizzazione del territorio, associa l’Arte contemporanea alla propria terra, premia gli esempi di “Buona Italia” e redige … Continua a leggere
Il Consorzio Tutela Roero farà conoscere questa denominazione del Piemonte grazie a verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti di approfondimento e dibattito 20-21 marzo 2016 Reggia di Venaria Reale (TO) – Cascina Medici del Vascello Un viaggio sensoriale lungo oltre 10 anni, e altrettante vendemmie, alla scoperta di una delle denominazioni e … Continua a leggere
La spumantistica italiana rappresentata in un unico evento: Bollicine 2013, rassegna enologica nazionale che si è svolta il 6 e 7 ottobre nella splendida cornice di Villa Foscarini Rossi, a Stra nel veneziano. Una due giorni che ha voluto racchiudere e mostrare al pubblico di esperti e non il mondo degli spumanti e metodi italiani, … Continua a leggere
Commenti recenti