Si è svolta la 13esima giornata tecnica della vite e del vino con 150 spettatori in simultanea Vendemmia 2020 difficoltosa a causa del maltempo, ma la qualità dei vini si presenta buona, oltre le aspettative E’ stata una vendemmia difficoltosa per il tempo perturbato di fine agosto e settembre che ha complicato le operazioni di … Continua a leggere
È risaputo che l’ambiente della cucina rappresenta il cuore della casa. Un cuore che in questo periodo di restrizioni, lontananza e azzerata socialità, è diventato più pulsante che mai. Anche le letture di riviste e libri di ricette sono “sotto i riflettori” e, di conseguenza, la preparazione di piatti per la famiglia che, puntuale, si … Continua a leggere
Se le disposizioni governative e la propria coscienza impongono di rimanere a casa, è però possibile farsi raggiungere dalle migliori proposte enogastronomiche trentine o da produzioni florovivaistiche, grazie allo sforzo e all’impegno di oltre 50 soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, disponibili a spedire le proprie eccellenze in tutta Italia … Continua a leggere
Dopo aver aperto le più belle cantine e distillerie del Trentino, con serate in cui alla visita guidata seguiva la degustazione di eccellenze enogastronomiche locali e la proiezione finale di un film sotto le stelle, DOC-Denominazione di Origine Cinematografica si sposta lungo le vie del centro di Trento. L’immancabile rassegna estiva della Strada del Vino … Continua a leggere
I tempi si evolvono, e anche la produzione vitivinicola si arricchisce di nuove figure, che con particolari caratteristiche aumentano la qualità dei vini. Nell’ultimo viaggio in Trentino abbiamo incontrato una persona che ha fatto degli studi particolari sul legno impiegato nella produzione di barriques. Lucio Matricardi ha cominciato questa avventura con la laurea in scienze … Continua a leggere
Commenti recenti