NEWS

DOC-DENOMINAZIONE DI ORIGINE CINEMATOGRAFICA

Dopo aver aperto le più belle cantine e distillerie del Trentino, con serate in cui alla visita guidata seguiva la degustazione di eccellenze enogastronomiche locali e la proiezione finale di un film sotto le stelle, DOC-Denominazione di Origine Cinematografica si sposta lungo le vie del centro di Trento.

L’immancabile rassegna estiva della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, nata per celebrare il connubio tra enogastronomia e cinema, ha infatti deciso di festeggiare i suoi primi 10 anni in grande stile, con un unico importante appuntamento, in programma per venerdì 15 settembre, dalle 17.00 alle 23.00.

Location d’eccezione, dunque, la città del Concilio e, in particolare, i suoi edifici storici legati in qualche modo al mondo di Bacco. Ognuno sarà abbinato ad un vino “testimonial” del Trentino presentato da chi, giorno dopo giorno, lavora alla valorizzazione del territorio di riferimento: e così, a Palazzo Firmian si potrà degustare il Teroldego Rotaliano, a Palazzo Lodron il Marzemino, a Palazzo Thun e Torre Mirana il Müller Thurgau, a Palazzo Roccabruna il Trentodoc e al Castello del Buonconsiglio il Vino Santo. Tutti affiancati da una proposta food 100% trentina.

Ad ogni tappa, anche per chi non aderirà alla manifestazione, sarà possibile effettuare una visita guidata, per scoprire storia e curiosità del palazzo. Il tutto prenderà il via e si concluderà nella centrale Piazza Cesare Battisti dove ad inizio serata verranno consegnati i calici e, al termine del tour, dopo un brindisi finale a base di grappa trentina, all’interno del Teatro Sociale verrà proiettato il film, che catapulterà il pubblico in un nostalgico passato tutto da scoprire.

Durante tutta la manifestazione, Piazza Cesare Battisti sarà animata con proposte musicali provenienti dai vari territori protagonisti della manifestazione e che faranno assaporare a tutta la popolazione le tradizioni locali trentine.

Un’opportunità esclusiva e unica nel suo genere per conoscere le meraviglie della città e le eccellenze del territorio, in un vero e proprio viaggio tra storia, enogastronomia e cinema.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: