Sangiovese

Questo tag è associato a 10 articoli.

Colline San Biagio: Carmignano e Sangiovese di qualita’ #carmignano #sangiovese #megavino

Nell’azienda vitivinicola colline San Biagio il Carmignano e il Sangiovese sono i vitigni principali per i suoi vini. Di colore rubino vivace tendente al granato con l’invecchiamento e dal sapore armonico, asciutto, solido, che si affina con tempo al morbido vellutato. Sancti Blasii e Donna Mingarda sono le etichette che denominano un ottimo vino. Lo … Continua a leggere

Montemercurio, tradizione e territorialita’ #cabernetsauvignon #sangiovese #Montepulciano

Montemercurio da Mons Mercurius, il colle dove si ergeva il tempio di epoca romana dedicato a Dio Mercurio Il suo marchio si ispira alla mitologia greco-romana e in particolare proprio a Mercurio, il Dio dai calzari alati che celermente provvedeva a consegnare i messaggi tra gli abitanti dell’Olimpo. Nonno Damo pianto’ il primo tralcio di … Continua a leggere

Fattoria Casagrande: passione per le cose eccellenti #chianti #Sangiovese #Canaiolo

Grande amore per la propria terra (la Toscana) e passione per le cose eccellenti sono queste le caratteristiche della Fattoria Casagrande gestita dalla famiglia Luccioli . Tutto nasce nei primi anni ottanta quando la famiglia Luccioli decide di coniugare storia e modernità rilevando Villa Casagrande splendido complesso di fine 1300  sito in Figline Valdarno in provincia di … Continua a leggere

EXPO 2015: NUOVO APPUNTAMENTO CON I GRANDI VINI PRESENTATI DA ONAV

Proseguono le degustazioni guidate per il pubblico dell’Esposizione Internazionale di Milano. Nei calici il Sangiovese, ambasciatore di Toscana. Sabato 29 agosto ore 15.00, Padiglione Vino – A taste of Italy, sala Symposium Nuovo appuntamento ad Expo con ONAV e i grandi vini d’Italia. Prosegue infatti il ciclo di degustazioni guidate dedicate al pubblico dell’Esposizione Internazionale … Continua a leggere

EXPO MILANO 2015: ONAV PRESENTA IL GIRO D’ITALIA IN SEI GRANDI VINI

Da maggio a ottobre, sei degustazioni guidate in inglese per il pubblico straniero dell’esposizione. Ciascun incontro sarà dedicato a una produzione d’eccellenza nostrana stimata all’estero I grandi vini d’Italia a Expo, protagonisti di una serie di appuntamenti in lingua inglese, ideati appositamente per il pubblico straniero. Le produzione enologiche nostrane più rinomate oltre confine costituiranno … Continua a leggere

AL VIA LA VENDEMMIA DA 42 MLN DI HL

  Con la premesse di un’ottima annata è iniziata la vendemmia in Italia con una produzione prevista attorno ai 42 milioni di ettolitri in aumento di circa il 3 per cento rispetto allo scorso anno, quando era iniziata quasi due settimane prima, anche se saranno decisive le prossime settimane. E’ quanto emerge dalle stime preliminari … Continua a leggere

A RIMINI AGRINTESA PREMIA I TOP PLAYER DELLA SERIE B DI CALCIO

Un premio insolito quello consegnato dalle Cantine Agrintesa di Faenza ai migliori giocatori della serie B di calcio. In occasione della consegna degli Oscar della sesta edizione del “Gran Galà Top 11 serie B”, svoltasi a Rimini, i vincitori hanno ricevuto una bottiglia speciale di “Zanarina Sangiovese Superiore Riserva Annata 2010” da 1,5 litri confezionata in un … Continua a leggere

ALLA SCOPERTA DEL CHIANTI… CON LA CANTINA POGGIOBONELLI

L’azienda Poggio Bonelli si presenta sul mercato con due prodotti: il Chianti Classico e il Tramonto d’Oca. Il Chianti Classico é un vino prodotto in 65.000 bottiglie, composto dal 90% Sangiovese e 10% Merlot e Colorino. Vino dal colore rosso rubino intenso, al naso presenta evidenti sentori di viola mammola e frutti di bosco, dal sapore asciutto … Continua a leggere

ALLA SCOPERTA DEL CHIANTI…

Il sole illumina i verdi prati, un lieve venticello fa danzare il frumento, le colline si rincorrono creando un quadro del Fattori, siamo in Toscana, terra del Chianti.   Qui si trova un’azienda in via di espansione, stiamo parlando dell’azienda Chigi Saracini. Azienda fondata nel XII secolo dalla famiglia nobile Marescotti, e poi il susseguirsi … Continua a leggere

AL VINITALY SUCCESSO PER LE CANTINE AGRINTESA DI FAENZA

Decisamente positiva la partecipazione al Vinitaly da parte della cooperativa Agrintesa di Faenza. L’Albana di Romagna DOCG Passito “I Calanchi di Loveria” 2010 ha infatti conquistato il Diploma di  Gran Menzione al 20° Concorso Enologico Internazionale organizzato nell’ambito della manifestazione veronese. Ma il “campione” non è stato l’unico vino prodotto dalla cooperativa faentina ad attrarre l’attenzione … Continua a leggere

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Contatti
SARDEGNA: L’ISOLA DELLA LONGEVITÀ
Miolo: recuperato il primo spumante brasiliano affinato in mare
DUCHESSA LIA  MOSCATO D’ASTI DOCG
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima