Dopo le decisioni di Trump sull’acciaio si apre un pericoloso terreno di scontro che rischia di estendersi all’agroalimentare Made in Italy che ha concluso il 2017 con il record dell’ export nel mondo di 41 miliardi di euro (+7% rispetto al 2016). Dopo quasi 4 anni i cambiamenti del quadro internazionale impongono un tempestivo ripensamento … Continua a leggere
Smascherare in etichetta l’inganno dell’aggiunta di zucchero al vino che l’Unione Europea consente ai Paesi del centro e nord Europa. E’ quanto chiede Roberto Moncalvo presidente della Coldiretti che raggruppa il maggior numero di viticoltori nell’Unione Europea in riferimento alla proposta di nuova etichetta del vino al vaglio del Commissario Ue alla Salute al Commissario … Continua a leggere
Non puo’ essere l’agricoltura a pagare il conto della Brexit. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel commentare le ipotesi della Commissione Ue sul primo bilancio pluriennale dopo l’uscita della Gran Bretagna, nell’incontro con il presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani il quale si è schierato contro i tagli ai fondi per l’agricoltura … Continua a leggere
Dopo che nel 2015 in Italia sono aumentate del 481% le importazioni dell’olio di oliva della Tunisia per un totale di oltre 90 milioni di chili è un errore l’accesso temporaneo supplementare sul mercato dell’Unione di 35mila tonnellate di olio d’oliva tunisino a dazio zero, per il 2016 e 2017. E’ quanto afferma il presidente … Continua a leggere
Il 91 per cento degli Italiani non mangerebbe carne o latte proveniente da animali clonati. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/IPR marketing in relazione all’adozione, da parte del Parlamento europeo, della risoluzione sui “novel food” nel cui ambito di applicazione rientrerebbero anche gli alimenti derivanti da animali clonati. L’Italia – ricorda la Coldiretti – … Continua a leggere
Il via libera alla polvere di latte farà sparire 487 formaggi tradizionali censiti dalle Regioni italiane ottenuti secondo metodi mantenuti inalterati nel tempo da generazioni. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata in occasione della mobilitazione di allevatori, casari e consumatori in piazza Montecitorio a difesa del Made in Italy per impedire il … Continua a leggere
L’export di frutta e verdura Made in Italy bloccato dalla Russia vale 72 milioni/anno. La Coldiretti attende aiuti UE all’Italia leader nell’ortofrutta. L’Italia ha esportato frutta e verdura in Russia per un valore complessivo di 72 milioni di euro nell’ultimo anno che sono stati bloccati a causa della decisione della Russia di impedire le importazioni … Continua a leggere
Per oltre la meta’ degli italiani l’Europa deve stare lontana dalle tavole. Piu’ di un italiano su tre (36 per cento) ritiene che le norme varate dall’Unione Europea abbiano peggiorato l’alimentazione e il cibo servito a tavola. E’ quanto emerge dall’Indagine Coldiretti presentata nell’ambito dell’ esposizione “Con trucchi ed inganni l’Unione Europea apparecchia le … Continua a leggere
Promosso dalla Coldiretti, si chiama “Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare” la nuova Fondazione voluta e costituita da Coldiretti per diffondere la conoscenza e la consapevolezza del patrimonio agroalimentare italiano. Con l’obiettivo di creare un sistema coordinato e capillare di controlli idonei a smascherare i comportamenti che si pongono in contrasto con la … Continua a leggere
Commenti recenti