Parmigiano Reggiano

Questo tag è associato a 10 articoli.

CASEIFICI APERTI: TORNA L’APPUNTAMENTO PER SCOPRIRE I SEGRETI DEL PARMIGIANO REGGIANO DOP

  Sabato 3 e domenica 4 ottobre torna Caseifici Aperti con visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni. Tutto nel rispetto del distanziamento sociale e delle misure anti-contagio. Reggio Emilia, 27 agosto 2020 – Sabato 3 e domenica 4 ottobre torna Caseifici Aperti: l’appuntamento che offrirà a … Continua a leggere

WORLD CHEESE AWARDS: È IL PARMIGIANO REGGIANO IL FORMAGGIO PIÙ PREMIATO AL MONDO

  La Nazionale del Parmigiano Reggiano vince 110 medaglie tra cui 4 Super Gold. Il Parmigiano Reggiano (25 mesi) della Latteria Santo Stefano di Parma si aggiudica il secondo posto assoluto tra 3.804 formaggi provenienti da 42 paesi. Sfuma la vittoria assoluta dopo il testa a testa con il Blue Cheese del caseificio Rogue River … Continua a leggere

IL VADEMECUM DEL GRATTUGIATO

La formaggiera è morta? Vizi e virtù di un oggetto carico di mistero. Il Consorzio Parmigiano Reggiano propone un vademecum per la conservazione del Parmigiano Reggiano e consiglia ai consumatori di prestare attenzione al ristorante: se chiedi Parmigiano Reggiano è un tuo diritto avere l’autentico Re dei Formaggi! Bra, 20 settembre 2019 – A Cheese, … Continua a leggere

PARMIGIANO REGGIANO: FATTURATO RECORD, VOLA L’EXPORT

Il Parmigiano Reggiano si conferma il primo prodotto Dop con un giro di affari di 1,4 miliardi alla produzione e 2,4 miliardi di euro al consumo, una quota export che supera il 40% (+5,5% crescita a volume rispetto al 2017) e 3,7 milioni di forme prodotte (+1,35% vs 2017) Si è tenuta a Milano – … Continua a leggere

Le origini pure del Parmigiano Reggiano “Organic”

Una delle più rinomate varianti del Parmigiano Reggiano del caseificio Agrinascente – Parma2064, prodotto con latte di bovine mai trattate con antibiotici e alimentate con foraggi coltivati senza fitofarmaci. È dalla ricerca di un sapore che contraddistingua la vera essenza della natura del territorio del re dei formaggi italiani, che nasce il Parmigiano Reggiano “Organic” … Continua a leggere

PARMIGIANO REGGIANO TRIONFA AL WORLD CHEESE AWARDS

La Nazionale del Parmigiano Reggiano vince 61 medaglie e centra un grande risultato al World Cheese Awards: la giuria internazionale ha premiato oltre il 50% dei 121 campioni di Parmigiano Reggiano in gara. La competizione, andata in scena venerdì 2 novembre nel prestigioso Grieghallen di Bergen, in Norvegia, ha coinvolto ben 2.472 mila formaggi provenienti … Continua a leggere

UE-CINA: COLDIRETTI, BENE DIFESA “DOC”,+19% EXPORT ITALIAN FOOD

La difesa produzioni italiane “Doc” dalla concorrenza sleale dei falsi e delle imitazioni spinge le esportazioni di prodotti alimentari italiane che hanno fatto registrare un aumento del 19% in Cina nel primo mese del 2017. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’intesa sulla lista di duecento indicazioni geografiche, 100 europee e 100 cinesi, che … Continua a leggere

ETICHETTA SEMAFORO: A RISCHIO 4,2 MLD EXPORT

Il sistema a bollini boccia ingiustamente l’85% del cibo Made in Italy “doc”. L’arrivo anche in Francia dell’etichetta nutrizionale a semaforo sugli alimenti mette a rischio 4,2 miliardi di euro di esportazioni Made in Italy nel paese transalpino, secondo partner commerciale del nostro Paese, e rappresenta una deriva preoccupante rispetto alla quale l’Ue deve ora … Continua a leggere

FORMAGGI A INDICAZIONE GEOGRAFICA: ITALIA N.1 IN EUROPA GRAZIE ALL’INDUSTRIA #formaggi #industria

Expo ospita l’assemblea mondiale delle Indicazioni Geografiche, un modello unico al mondo per tutelare e promuovere le eccellenze tipiche. Un sistema nato in Italia nel 1951 per volere dell’industria lattiero-casearia. Come si presenta nel terzo millennio il sistema delle Indicazioni Geografiche? Quali sfide lo attendono nel futuro? E quali ostacoli deve superare per affermarsi a … Continua a leggere

“CHEF ALL’OPERA” AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA

  A Reggio Emilia, nel cuore delle terre del melodramma, venerdì 24 maggio alle ore 19,30 sul palcoscenico del Teatro Valli, quattro chef stellati – Mauro Uliassi, Bruno Barbieri, Gennaro Esposito e Gianni D’Amato – saranno gli Chef all’Opera, una serata di showcooking dedicata al Parmigiano Reggiano e ai prodotti tipici, condotta dalla giornalista Licia … Continua a leggere

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima