Le argille del Lugana, le dolci colline del Custoza, le vallate mozzafiato della Valpolicella, le colline vulcaniche del Soave e dei Colli Euganei, i vigneti eroici del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, l’indomita irruenza del Piave… Sono alcuni dei più importanti territori del vino veneto raccontati dal film di Massimo Zanichelli “Sinfonia tra cielo e terra. Un … Continua a leggere
Nel nuovo Protocollo Viticolo del Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene DOCG, sono state introdotte alcune significative novità per rendere la coltivazione della vite nell’area meno aggressiva nei confronti dell’ambiente. I prodotti di fascia rossa, ovvero a maggiore tossicità, sono stati quasi interamente banditi passando da 19 ammessi a 4, eliminazione di quelli a base di Mancozeb e sostituzione con prodotti … Continua a leggere
Tra le novità presentate dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene per il 2013 spicca un innovativo progetto mirato a una più corretta distribuzione dei prodotti fitosanitari nelle aree collinari, difficilmente raggiungibili con i trattori e che per questo necessitano del ricorso all’elicottero. Si tratta di un impianto semifisso, realizzato nelle colline di Farra di Soligo in collaborazione con l’Università di … Continua a leggere
Un castello per scoprire il mondo del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, dal reale al virtuale. Accanto all’incontro con le aziende, i visitatori potranno sperimentale l’Academy, corso virtuale per conoscere tutti i segreti dello spumante docg più amato d’Italia. Conoscere il vino in appena 12 minuti da oggi è possibile! A dimostrarlo è Vino in Villa, … Continua a leggere
Commenti recenti