NEWS

Carpineto grandi vini di Toscana

Un Vino Nobile di Montepulciano unica azienda a produrre solo Riserva

e un Nobile di Sangiovese in purezza con vent’anni di storia

  

Vigneto Poggio Sant’Enrico 2012 – Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G.

95 punti e il faccino Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2020

 

CARPINETO e il NOBILE, questione di tempo… potremmo dire. Lunga evoluzione in bottiglia nello stile dell’azienda ma anche un progetto di alta valorizzazione nato oltre 20 anni fa.

Un Vino Nobile di Montepulciano, unica azienda a produrre solo Riserva, entrato per 3 anni anni tra i top 100 al mondo nella classifica di Wine Spectator, a testimonianza della costanza degli standard qualitativi d’eccellenza della produzione di Carpineto. Un vino icona per l’azienda che con l’annata 2015, annata 5 stelle, ottiene il massimo riconoscimento, le 4 viti, nella Guida ai Vini d’Italia Vitae 2020.

Il Vino Nobile di Montepulciano Riserva Carpineto un uvaggio nel solco pieno della tradizione e che prevede, come da disciplinare, accanto al Sangiovese l’uso in quantità minore di varietà locali come il Canaiolo, il Colorino, il Mammolo.

Grande espressività aromatica varietale con intensi frutti di bosco maturi, struttura importante, buon equilibrio della trama tannica.

Aromi seducenti che evocano l’amarena, la prugna, il cuoio, le spezie. Dallo stile ricco, di una potenza che mostra però grande equilibrio; armonioso ed elegante.

Si distacca dal Cru di Nobile, sangiovese in purezza fin dal 1998 invece, primo Nobile con Sangiovese in purezza, espressione di un progetto e di una visione a lunga gittata da parte di Giovanni Carlo Sacchet e Antonio Mario Zaccheo, soci fondatori dell’azienda, focalizzati già dl 1998 sulla declinazione del Nobile nella più piena identità del territorio.

Un capolavoro della Collezione degli Appodiati, il Cru Vigneto Poggio Sant’Enrico DOCG. Un Nobile che ha il passo lungo e profondo del Sangiovese dalle straordinarie doti di longevità e dall’ampia gamma di sfumature.

La prospettiva di una lunga evoluzione intuita e perseguita dall’azienda regala a Carpineto il ruolo di antesignana nella più piena valorizzazione di una denominazione le cui potenzialità hanno un respiro ampio.

Il Cru Vigneto Poggio Sant’Enrico – Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. è un  vino prodotto, nel numero di oltre 6000 bottiglie, solo in grandi annate proveniente dalle zone meglio esposte di due vigneti di sangiovese collocati a sud, “Poggio Sant’Enrico Piccolo” e “Poggio Sant’Enrico Grande”, impiantati uno nel 1978, l’altro nel 1995, per un totale di circa 4 ettari, nel territorio di Montepulciano. Una microzona dai terreni fortemente stratificati con prevalenza di argille, sabbia, fossili marini, conchiglie.

Raccolta molto meticolosa, uso di lieviti indigeni, temperature controllate, macerazioni brevi.

Imbottigliato senza subire alcun trattamento e rilasciato dalla cantina dopo almeno 5 anni di affinamento in bottiglia, è un vino in grado di evolvere lungamente.

Il Cru Poggio Sant’Enrico, tra i top di gamma per l’azienda, e con una continuità di premi (95 punti anche nella Guida Essenziale 2019, Super tre Stelle della Guida Oro I Vini di Veronelli 2018 e molti altri) risultacomplesso e avvolgente, note fruttate e speziate, eteree, con sentori di amarena, vaniglia, confettura di fragola, tabacco e prugna. Sapore caldo, ricco e teso, con tannini vellutati, ottimo corpo, possente e salino, con ottima persistenza finale”.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Riconferma Tre Bicchieri Gambero Rosso, RUCHE' DOCG LACCENTO 2021
PROSECCO DOC entra nel GUINNESS dei PRIMATI
S.TO.P. (Suite, Tonica e Prosecco)  il nuovo cocktail dell’estate 2016
Olio Riviera Ligure Dop in tavola con le tipicità delle Langhe
PARTNERS
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: