NEWS

Bricco dei Guazzi

Incrocio tra Nebbiolo e Barbera, quest’uva è nata per fondere le migliori caratteristiche dei due vitigni. Vigorosa in vigneto, viene opportunamente potata per dare vita a vini di carattere moderno, con tutta la potenza e il calore dei rossi piemontesi.


Uve:

Albarossa 100%
Provenienza: Olivola, vigneti di proprietà
Tipologia di terreno: Marnoso – calcareo
Altitudine: 120 – 150 m s.l.m.
Metodo di allevamento: Guyot
Densità d’impianto: 4.500 ceppi per ettaro
Resa delle Uve: circa 72 quintali per ettaro

Vinificazione:
Dopo la vendemmia manuale le uve vengono pigiate e diraspate. Le vinacce ottenute vengono lasciate a macerare a contatto con i mosti a temperature comprese tra i 25° e i 28° C per una settimana in grandi vasche d’acciaio. Frequenti rimontaggi permettono una ottima estrazione del colore e buona corposità.

Viene effettuata la fermentazione malolattica e poi il vino viene posto in barrique per 6 mesi e successivamente in botti da 30 ettolitri per altri 12 mesi. Segue un affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi.

Il Vino:
Rosso rubino intenso, quasi impenetrabile. Caldo e avvolgente al naso con intesi aromi di mirtillo e altri piccoli frutti a bacca rossa, mescolati con aromi di caffè tostato e di cuoio. Al palato è rotondo e pieno, grande concentrazione di frutto sorretta da un profilo tannico che lo rende un vino importante ma di grande piacevolezza.

Abbinamenti:
Sposa superbamente i piatti più tipici della cultura monferrina, specie se a base di carne.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Riconferma Tre Bicchieri Gambero Rosso, RUCHE' DOCG LACCENTO 2021
PROSECCO DOC entra nel GUINNESS dei PRIMATI
S.TO.P. (Suite, Tonica e Prosecco)  il nuovo cocktail dell’estate 2016
Olio Riviera Ligure Dop in tavola con le tipicità delle Langhe
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: