GASTRONOMIA

NUOVE RICOTTE BIO DALLA LATTERIA PERENZIN

La sfiziosa novità è stata presentata all’ultima edizione di Formaggio in Villa (VE). Per chi ama i prodotti salutari e leggeri senza rinunciare al gusto

Sana e golosa. La Latteria Perenzin di San Pietro di Feletto (TV) ha presentato, alla 9ª edizione di Formaggio in Villa a Santa Maria di Sala (VE), l’ultima sfiziosa novità tutta da gustare: ricotta e confettura bio in tre varianti, “Fragolosa”, “Albicoccola” e “Mirtilla”. Un progetto nato in collaborazione con Lazzaris Srl, azienda di Conegliano (TV) specializzata in mostarde, salse, marmellate e confetture di alta qualità.

«Abbiamo pensato a questo nuovo prodotto – ha dichiarato la titolare Emanuela Perenzin – per invogliare le persone a consumare di più la ricotta e andare incontro ai nuovi gusti della clientela che vuole cibi leggeri e salutari, senza per questo dover rinunciare al gusto. Con appena 185 calorie per 100 grammi è ideale per una merenda, uno spuntino spezza-fame o per un pranzo leggero. La ricotta è un latticino a ridotto contenuto di grassi e ricco di albumina che si presta molto bene ad essere addizionato ad altri ingredienti. E’ sano perché è bio, è prodotto con latte di vacca veneto proveniente da allevamenti biologici certificati».

Bio sono anche le confetture di fragole, albicocche e mirtilli dell’azienda Lazzaris che rendono ancora più golose le nuove ricotte. La ricetta è quella di famiglia che rievoca il gusto delle cose buone fatte in casa. Il segreto? «La qualità della materia prima – ha spiegato Alberto Lazzaris -. Le nostre confetture contengono solo frutta italiana di altissima qualità in una percentuale pari all’80%, zucchero di canna e succo di limone e non usiamo pectina».

“Fragolosa”, “Albicoccola” e “Mirtilla” si possono acquistare alla Bottega del Gusto dello storico caseificio di San Pietro di Feletto e prossimamente nelle migliori gastronomie e nei negozi specializzati in prodotti tipici e bio italiani.

Tra le novità presentate a Formaggio in Villa anche il “Panino San Pietro Raclette” a base di formaggio San Pietro fresco di produzione propria che viene fatto fondere e “raschiato” con un coltello direttamente dalla forma di fronte al cliente e adagiato morbidamente all’interno del pane caldo, abbinato alla salsa dolce piccante di cipolle di Lazzaris. Un’esperienza originale, divertente e gustosa che i clienti possono provare tutte le sere, su prenotazione, dall’aperitivo, al Cheese Bar di San Pietro di Feletto.

A Formaggio in Villa la Latteria Perenzin si è aggiudicata le fasi finali del premio Italian Cheese Awards 2019 con l’Anniversary Bianco di vacca: l’aromatizzato creato dal caseificio trevigiano per rendere omaggio al professor Luigi Manzoni della Scuola Enologica di Conegliano a 50 anni dalla sua morte. 3 i formaggi per categoria che hanno ricevuto la nomination. I nomi dei vincitori saranno resi noti nel mese di ottobre.

Perenzin Latteria nasce nel 1898 da un’idea di Domenico Perenzin; dopo oltre un secolo di vita, vede oggi la quarta generazione alla guida dell’azienda con Emanuela Perenzin e la collaborazione dei figli Erika e Matteo che rappresentano la quinta generazione. Da sempre, lavora il latte di vacca, a cui si sono poi affiancati quello di capra (dal 1999) e quello di bufala (dal 2010). Produce formaggi tradizionali e biologici, pluripremiati nei concorsi sia italiani che internazionali. L’azienda distribuisce in tutta Italia ed esporta in Europa, Usa, Canada, Australia e Giappone. Qualche dato: 1,8 milioni di litri di latte lavorati ogni anno; 32 mila forme di formaggio prodotte ogni anno; produzione: latte di capra 54%, latte biologico 61%, prodotto esportato 20%; fatturato 2017: 3,2 milioni di euro.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: