GASTRONOMIA, NEWS

Bocuse d’Or, la NIC alle selezioni italiane con lo chef Giuseppe Raciti

 

 

Il 1° ottobre ad Alba, il Team Italia composto dagli chef Raciti (concorrente), Sciacca (assistente) e Gotti (coach) alla conquista della finale europea

Si svolgeranno il 1° ottobre ad Alba (CN) le selezioni italiane del Bocuse d’Or, la più importante competizione delle Arti Gastronomiche a livello mondiale. Quattro gli chef partecipanti che si contenderanno la possibilità di rappresentare l’Italia alla finale europea di Torino 2018. Fra loro lo chef siciliano Giuseppe Raciti, del Ristorante “Zash – Country Boutique Hotel” di Riposto e componente della Nazionale Italiana Cuochi guidata dal neo Team Manager Gaetano Ragunì.
A seguire i lavori dello chef Raciti, affiancato dall’assistente Marco Sciacca, il coach Francesco Gotti e tutto il Compartimento Gare della NIC – Nazionale Italiana Cuochi, con il supporto della Federazione Italiana Cuochi. La squadra, da oggi e fino a ottobre, si preparerà sul modello di concorso del Bocuse d’Or basato sulla realizzazione di due piatti, che rappresentano la cultura e il patrimonio del nostro Paese, in 5 ore e 35 minuti. Una sfida di altissimo livello, motivo di orgoglio e prestigio per gli chef partecipanti, importante momento di valorizzazione del Made in Italy alimentare.
Alla selezione italiana, lo chef NIC Raciti dovrà vedersela con altri tre concorrenti, gli chef Paolo Griffa, piemontese, classe 1991 e impegnato in Francia al due stelle Michelin “Restaurant Serge Vieira”, Martino Ruggieri, Head Chef al tre stelle “Pavillon Lodoyen” di Parigi, Roberta Zulian, chef dell’Alpen Suite Hotel di Madonna del Campiglio. Solo uno di loro parteciperà alla finale europea che si terrà nella città di Torino a giugno 2018, quando solo i primi 12 classificati tra i vari team nazionali europei partecipanti otterranno il pass per la finale mondiale. Le finali del concorso Bocuse d’Or si tengono con cadenza biennale all’interno del Sirha Lyon. L’ultima edizione, a gennaio 2017, ha visto trionfare il Team USA, mentre nel 2015 a imporsi era stata la Norvegia.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: