Enoturismo, NEWS

Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino

su_bentogoncalves0104Il Brasile non è solo il Paese delle spiagge, del Carnevale e di scenari naturali mozzafiato, ma è anche una destinazione enogastronomica

Oggi, il turismo enogastronomico è una tendenza crescente in tutto il mondo e il Brasile offre una grande varietà anche nel settore alimentare ed enologico. Infatti l’esperienza del turismo enologico in Brasile è molto lontano dallo stereotipo delle spiagge e del Carnevale e lo rende una piacevole sorpresa per tutti i viaggiatori.

Negli ultimi anni il Brasile ha avuto una rapida crescita nel settore del vino con 150 cantine e un migliaio di vigneti su 89.000 ettari. La maggior parte degli itinerari enologici si trova nell’estremo Sud del Brasile – vicino alle frontiere con l’Argentina e l’Uruguay negli Stati di  Santa Caterina e Rio Grande do Sul. A Santa Catarina nella regione di Contestado, le città di Agua Doce, Campos Novos, Videira, Tangarà, Treze Tillas e Pinheiro Preto, e la regione della Serra Catarinense (São Joaquim, Lages, Campo Belo do Sul e Urubici), ospitano alcune delle più note cantine del Brasile. Questi luoghi offrono ai visitatori la possibilità di visitare i vigneti, la produzione del vino, partecipare a sessioni di degustazione e, a seconda della stagione, partecipare alla vendemmia.

su_bentogoncalves0017Esperienze simili attendono i turisti che visitano Rio Grande do Sul, dove si trova Serra Gaucha, un itinerario enologico molto popolare. Accanto alla bella campagna, i turisti possono visitare le città di Bento Gonçalves, Farroupilha, Caxias do Sul e Garibaldi, dove si trovano decine di cantine. Verso la fine del XIX secolo, questa regione ha accolto immigrati italiani, portoghesi, tedeschi, spagnoli e polacchi. Così come per il settore enologico, che include anche spumanti, vi è una grande varietà di specialità culinarie tra le quali scegliere, che è il risultato del melting pot di culture diverse presenti in queste città. E l’esperienza può anche includere un viaggio su un treno a vapore, noto a livello locale come Maria Fumaça, tra Bento Gonçalves e Carlos Barbosa.

La terza zona di produzione di vino è San Francisco, nello Stato di Bahia, dove i turisti possono scoprire soprattutto a Juazeiro e Sobradinho l’alta qualità dei vini brasiliani che hanno ricevuto molti premi durante concorsi nazionali. La caratteristica dei vini di questa regione è l’alto contenuto di zucchero, grazie alla particolare esposizione al sole dei vigneti che porta alla produzione di vini freschi, equilibrati e fruttati.

Gli itinerari enologici possono essere raggiunti in aereo e con auto noleggio. Vi è una vasta gamma di hotel situati nelle città vicino ai vigneti e bed & breakfast all’interno delle cantine stesse.

Per ulteriori informazioni su vigneti si prega di visitare: http://www.winesofbrasil.com/

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: