GASTRONOMIA, NEWS

Sapori d’Autunno, protagonista l’olio novello della Tuscia

imagesI profumi sono quelli che sanno di buono e di genuinità.

I colori, il verde, il marrone e l’arancione, evocano i primi freddi e la voglia di una serata tra amici.

I Sapori sono quelli d’Autunno a Palazzo Modio a Vasanello.

Tre giorni, dal 25 al 27 novembre, con la prima edizione di un evento, organizzato dalla Classe 1977, che intende celebrare i prodotti tipici autunnali che caratterizzano il territorio della Tuscia e la cultura popolare ad essi legata.

Ecco quindi che, nelle suggestive sale di un palazzo storico situato proprio nel cuore del paese, in tavola sarà un trionfo di delizie per il palato: dal pane tostato con salsa di tartufo nero e peperoncino, alla polenta, dallo stufato di manzo ai dolci con nocciola e via discorrendo, in un menù in cui il vero protagonista è l’olio locale in accompagnamento a tutti i piatti.

Sarà un’imperdibile occasione per apprezzare, in tutta la sua essenza, il succo d’oliva appena franto, l’olio novello che, in particolare in questo periodo dell’anno, esprime al massimo la sua fragranza e la sua intensità.

L’olio extravergine d’oliva della Tuscia, di origini antichissime addirittura risalenti agli Etruschi,  è uno dei migliori d’Italia visto che la coltivazione condotta su terreni vulcanici con particolari caratteristiche climatiche e morfologiche gli conferisce proprietà e sapori inconfondibili.

Sapori d’Autunno, si pone quindi come una vetrina delle eccellenze che caratterizzano il Made in Tuscia oltre ad avere tutti i requisiti che la renderanno, di certo, un must tra gli appassionati dell’enogastromia e dei prodotti di qualità.

L’appuntamento con i sapori della tradizione è dunque per venerdì 25 e sabato 26 novembre a cena.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: