La ricetta: Calamari dell’Adriatico ripieni all’Istriana.
Ritornano le attese Giornate del Calamaro Adriatico! Dall’1 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 ristoranti e trattorie di Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie propongono menu a base di questo gustoso ingrediente a prezzi accessibili, accompagnandoli a vini e oli d’oliva di prima qualità e di produzione locale.
Calamaretti arrostiti sulla griglia o esemplari più grandi cucinati in brodo, o ancora cremosi risotti al nero di seppia. Se invece preferite ricette autentiche della tradizione locale, scegliete i calamari ripieni all’istriana, con spalla di maiale tagliata a fettine sottili, prosciutto crudo, riso, pecorino e spezie mediterranee.
Sapori autentici e unici
“Non si trovano calamari finché le mani non gelano” era il modo di dire dei pescatori istriani. Una volta conclusa la stagione in cui ci si dedicava alle attività agricole, gli abitanti andavano a pesca di calamari nelle insenature poco profonde nei pressi di Salvore, Umago, Cittanova e degli altri porticcioli dell’Istria nord-occidentale.
Il calamaro oggi si può trovare 365 giorni all’anno in qualsiasi ristorante, ma il calamaro dell’Adriatico pescato fresco è sicuramente qualcosa di diverso, di pregiato e succulento.
L’acqua salata e pulita dell’Adriatico conferisce loro un sapore autentico, che diventa particolarmente intenso durante l’inverno quando gli esemplari sono ancora giovani e si fermano volentieri nelle insenature poco profonde dell’Adriatico settentrionale, dove trovano abbondante nutrimento.
La ricetta: Calamari dell’Adriatico ripieni all’Istriana
Dall’Istria una ricetta succulenta da provare anche a casa: Calamari dell’Adriatico ripieni all’Istriana. Gli ingredienti per 4 persone:
* 1 kg di calamari dell’Adriatico
* 800 g di prosciutto Istriano
* 80 g di formaggio pecorino
* 200 g di riso
* 6 spicchi d’aglio
* 1 cipolla
* 2 dl di olio d’oliva
* 10 g di prezzemolo
* 1,5 dl di vino bianco
* sale e pepe
Preparazione
Pulire i calamari dell’Adriatico, conservare le tasche e tagliare finemente i tentacoli. Tagliare a cubetti il prosciutto e grattugiare il formaggio pecorino. Soffriggere la cipolla in olio d’oliva
finché non diventa dorata. Versare i tentacoli e il riso e cuocere finché il riso non si ammorbidisce, versando un po’ d’acqua. Una volta ammorbidito il riso, trasferire tutto in un contenitore e aggiungere prosciutto, formaggio, prezzemolo tritato e aglio. Mescolare bene. Riempire i calamari con il composto per ¾ e poi chiudere ogni calamaro con uno stuzzicadenti.
Cuocere i calamari ripieni in padella con il rimanente olio, quando saranno ben dorati aggiungere aglio, prezzemolo tritato e pelati. Durante la cottura aggiungere un po’ alla volta il vino bianco. Condire con sale e pepe. Servire con riso o polenta.
Info: Comprensorio turistico di Umago, Cittanova, Verteneglio, Buie http://www.coloursofistria.com
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.