Si è svolta la 13esima giornata tecnica della vite e del vino con 150 spettatori in simultanea Vendemmia 2020 difficoltosa a causa del maltempo, ma la qualità dei vini si presenta buona, oltre le aspettative E’ stata una vendemmia difficoltosa per il tempo perturbato di fine agosto e settembre che ha complicato le operazioni di … Continua a leggere
Al via la vendemmia in Italia che si prevede nel 2017 con una produzione complessivamente in calo tra il 10 e il 15% rispetto ai 51,6 milioni di ettolitri dello scorso anno. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione dell’inizio della raccolta delle uve nel sottolineare che la vendemmia del 2017 per effetto del caldo … Continua a leggere
Fervono le attività tra i filari dell’area Conegliano Valdobbiadene DOCG, dove si lavora instancabilmente per le ultime operazioni viticole utili a garantire le migliori condizioni per il completamento della maturazione delle uve e quindi per prepararsi alla vendemmia, che al momento si prevede inizi la prima settimana di settembre, leggermente in anticipo rispetto allo storico … Continua a leggere
Siamo alla fine della raccolta. Vendemmia tardiva, a causa di una primavera fredda e piovosa, come in tutta Italia, che ha ritardato la fioritura. L′estate è stata bella, soleggiata, con punte di calore intenso, mentre il periodo della maturazione è stato segnato da un clima mite, ventilato e con forti escursioni termiche. In sostanza annata … Continua a leggere
Il Vicepresidente Silvano Brescianini: “La raccolta a temperature più fresche avvantaggia la qualità” In Franciacorta è iniziata la raccolta delle uve. Anche quest’anno i primi vigneti a raggiungere la giusta maturazione sono stati quelli localizzati sul versante esposto a Sud del Monte Orfano grazie ad un microclima più favorevole. La raccolta nei prossimi giorni si … Continua a leggere
Commenti recenti