Quasi 14 milioni le bottiglie vendute
In controtendenza rispetto alla diminuzione generalizzata dei consumi, nel 2012 il Franciacorta ha fatto registrare un incremento dei volumi di vendita del 25% rispetto all’anno precedente. 13,85 milioni le bottiglie vendute, per un valore di quasi 270 milioni di Euro (prezzo medio a bottiglia Euro 19,41 iva inclusa).
Dai dati forniti dal Consorzio Franciacorta, si evince come il mercato abbia premiato in modo particolare il Rosé (+ 50%) e il Satèn (circa il 10% della produzione totale). La zona d’Italia dove i vini di Franciacorta hanno registrato il maggior incremento di vendite è il Nord Italia (+19%). Buone performance anche per il Centro Italia, in particolare Lazio e Campania. Buono anche il mercato estero (l’8% delle vendite totali): principale mercato si conferma il Giappone, a seguire Germania, Svizzera e Nord America.
Massimo Paccagnella
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.