Aria di primavera, voglia di aria aperta, di movimento, di cibi semplici e genuini. L’Azienda Al Rocol di Ome (Bs), fra le primissime cantine della Franciacorta ad aver creato un agriturismo oltre 20 anni fa, apre le porte della sua tenuta di 34 ettari a chi vuole trascorrere una rilassante e ritemprante giornata, o anche … Continua a leggere
Nell’azienda fondata da Vittorio Moretti, dopo la prima del 16 agosto, si effettuerà una seconda vendemmia e, con tutta probabilità, anche una terza. Si riuscirà così a mantenere integro il patrimonio vitato per gli anni futuri. La vendemmia 2017 sarà ricordata come un avvenimento unico nella storia di Bellavista e di tutta la Franciacorta. La … Continua a leggere
La difesa produzioni italiane “Doc” dalla concorrenza sleale dei falsi e delle imitazioni spinge le esportazioni di prodotti alimentari italiane che hanno fatto registrare un aumento del 19% in Cina nel primo mese del 2017. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’intesa sulla lista di duecento indicazioni geografiche, 100 europee e 100 cinesi, che … Continua a leggere
A partire dal 12 agosto 2016 la Franciacorta ha dato il via alla vendemmia a partire dai vigneti del versante sud del Monte Orfano, dove la raccolta di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco è sempre anticipata rispetto alle zone più centrali, grazie al particolare microclima che le contraddistingue. “La situazione in Franciacorta è molto … Continua a leggere
Dalla ricerca di Mario Falcetti nasce il primo metodo classico italiano, certificato secondo la filosofia e i criteri della qualità Vegana. Dalla lunga esperienza e dalla continua sperimentazione di Mario Falcetti nasce in Quadra, il primo Franciacorta, e più in generale il primo metodo classico italiano, certificato secondo la filosofia e i criteri della qualità … Continua a leggere
Visitando gli stand del Vinitaly 2015 ci siamo imbattuti in una novità assoluta, che abbiamo degustato in anteprima per i lettori di Vino & Stile. Il nuovo Franciacorta DOCG Extra Brut 2011 di Azienda “La Torre” sta infatti ancora ultimando il suo percorso di maturazione e sarà disponibile per il pubblico solo fra qualche mese. … Continua a leggere
Per chi volesse trascorrere le vacanze estive in un modo diverso dal solito, all’insegna del buon bere e della buona cucina, ecco alcuni suggerimenti per un itinerario enoturistico che percorre l’Italia da nord a sud, isole comprese. ALTO ADIGE HOFSTÄTTER: UN 4X4 TRA I VIGNETI E I MASI DELL’ALTO ADIGE Visitare la tenuta Hofstätter è un’esperienza che coinvolge … Continua a leggere
Al bando lo Chardonnay. Eretiq, l’eresia intellettuale di Mario Falcetti, è 100% Pinot! E si definisce “Diversamente Franciacorta”. Valorizzare il vitigno più difficile della Franciacorta, per questo relegato ad una rappresentatività dei vigneti di poco più del 3% rispetto alla superficie totale della denominazione: il Pinot Bianco. E’ questa la missione di Mario Falcetti, dal … Continua a leggere
Franciacorta parteciperà alla 38esima edizione del Vinitaly con un’importante delegazione delle proprie aziende, unite come sempre da quell’impegno che in poco più di 50 anni ha consentito al Franciacorta di affermarsi come denominazione rappresentativa di un territorio e di un vino dall’elevata qualità e dalla spiccata personalità. Saranno in tutto 63 le cantine presenti – … Continua a leggere
A Prowein 2014 i migliori prodotti di 33 aziende e due seminari esclusivi Dopo l’esperienza positiva della passata edizione, Franciacorta si presenta a Prowein con rinnovato entusiasmo per raccontare la propria cultura e qualità al mercato tedesco, verso il quale si prospetta una nuova stagione di successi per il vino Franciacorta, diventato ormai il simbolo dei brindisi made in … Continua a leggere
Commenti recenti