NEWS

CHIANTI CLASSICO, UN 2012 DI OTTIMISMO!

Con un +10% di vendite il Chianti Classico nel 2012 segna un trend positivo che si consolida dopo una crescita appena rallentata nel 2011 (+4% sul 2010).

 

vino_0008Il Chianti Classico, chiude l’anno 2012 con un confortante +10% nelle vendite sul 2011, grazie soprattutto all’export che ha raggiunto la quota di 80% di bottiglie vendute all’estero. Un risultato che consolida il trend di crescita degli ultimi anni e che accompagna il Gallo Nero alla “

”.

Ancora una volta l’elemento decisivo per la crescita del Chianti Classico è rappresentato dall’export, che ha raggiunto nel 2012 la quota complessiva dell’80% di bottiglie vendute oltre confine, analogamente a quanto è accaduto in tutti i principali territori a vocazione vitivinicola del Bel Paese. Si tratta di una base solida e che anche per il futuro promette di regalare alla denominazione del Gallo Nero una rassicurante certezza nelle vendite, capace di far guardare al futuro, almeno con un moderato ottimismo, nonostante la congiuntura globale stia ancora attraversando un momento particolarmente delicato.

Per quanto riguarda la penetrazione commerciale del Chianti Classico, nel triennio 2010-2012, si configura una sostanziale tenuta dei mercati storicamente di riferimento per questa denominazione con quote di mercato distribuite soprattutto nei mercati storici. Gli Stati Uniti si confermano al primo posto (28% nel 2010, 2011 e nel 2012), seguiti, dalla Germania che si rivela un mercato in buona crescita (12% nel 2010 13% nel 2011 e ancora 12% nel 2012), dal Canada, altro mercato in tendenziale crescita e che si sostituisce in questa posizione all’Inghilterra (7% nel 2010, 8% nel 2011 e 9% nel 2012), Regno Unito (7% 2010, 2011 e nel 2012), Svizzera (7% nel 2010, 2011 e 2012), Giappone (4% 2010, 2011 e 2012), Paesi Scandinavi (4% nel 2012 erano al 2% nel 2011), altri Paesi (3% 2010, 2011, 2012), a pari merito nel 2012 con il Benelux, mentre la quota di mercato in Russia è pari al 2% e quella della Cina all’1%.

La produzione di vino Chianti Classico ha raggiunto nel 2012 i 235.000 ettolitri, registrando un -19% rispetto allo scorso anno. Il Chianti Classico, quello che nel mondo del vino può essere a ragione definito come un vero e proprio “distretto”, può contare sui numeri da “grande impresa”: fatturato stimabile in oltre 500 milioni di euro, valore della produzione vinicola imbottigliata di 360 milioni di euro, valore complessivo della produzione olivicola pari a 10 milioni di euro.

Henry Borzi

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Contatti
SARDEGNA: L’ISOLA DELLA LONGEVITÀ
Miolo: recuperato il primo spumante brasiliano affinato in mare
DUCHESSA LIA  MOSCATO D’ASTI DOCG
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: