Al Salone internazionale di Verona la storica cantina altoatesina presenterà il suo progetto Vigna Al Vinitaly la Tenuta Hofstätter si fa ambasciatore del vero Cru altoatesino. Alla fiera veronese, in programma dal 22 al 25 marzo, la tenuta di Termeno, porrà l’accento sulla menzione “Vigna”, risultato di un lavoro sul concetto di terroir che … Continua a leggere
Inizia a Vinitaly il percorso di valorizzazione della Calabria enologica. Sarà infatti Vinitaly 2014 a tenere a battesimo l’Enoteca Regionale “Casa dei Vini di Calabria”, ente che persegue l’obiettivo di promuovere i vini regionali in Italia e all’estero. La presentazione ufficiale della Casa dei Vini di Calabria avverrà lunedì 7 aprile alle 11,45 negli spazi … Continua a leggere
L’anno 2013 ha dato risultati positivi dal punto di vista promozionale. Soddisfazione per l’andamento delle campagne di promozione del marchio è stata espressa durante la recente riunione del Consiglio del Consorzio di Tutela Merlara DOC. Sono state inoltre pianificate le nuove azioni da intraprendere nel corso del 2014, in particolare: promozione, gestione delle produzioni, tutela e sviluppo del patrimonio vitivinicolo. Non … Continua a leggere
Malvasia, Rosso Merlara, Marzemino, Moscato. Questi vini DOC rappresentano un patrimonio che il Consorzio di Tutela Vini di Merlara, comune nei pressi della storica città murata di Montagnana, punta a valorizzare attraverso una serie di iniziative realizzate con il sostegno della Camera di Commercio di Padova. Già presente alle maggiori fere di settore svoltesi nell’anno … Continua a leggere
Un vino dell’Emilia Romagna, un po’ di fantasia, una bella mescolata e via: ecco i Cocktail DiVini. Il gioco di parole diverrà realtà venerdì 10 maggio alle ore 20.45 presso la Rocca di Dozza, in provincia di Bologna, sede dell’Enoteca Regionale. Un appuntamento interamente dedicato al vino nei cocktail e all’arte del mixer – condotto dal barman Marco … Continua a leggere
Decisamente positiva la partecipazione al Vinitaly da parte della cooperativa Agrintesa di Faenza. L’Albana di Romagna DOCG Passito “I Calanchi di Loveria” 2010 ha infatti conquistato il Diploma di Gran Menzione al 20° Concorso Enologico Internazionale organizzato nell’ambito della manifestazione veronese. Ma il “campione” non è stato l’unico vino prodotto dalla cooperativa faentina ad attrarre l’attenzione … Continua a leggere
Per la prima volta Vinitaly il Salone internazionale del vino, ha realizzato un’indagine su un campione autoselezionato e unico che caratterizza le abitudini di consumo per fasce di età, oltre che per sesso. Ne esce uno spaccato inedito e interessante, con le donne consumatrici di vino consapevoli e indipendenti, che legano più degli uomini un … Continua a leggere
148.000 presenze, delle quali 53.000 estere, cosi Vinitaly 2013 rafforza la sua posizione di leader internazionale tra le fiere del vino dedicate al business. “Abbiamo raggiunto le 148.000 presenze, delle quali 53.000 estere da 120 Paesi: è un risultato importante per uno dei settori di rilievo del made in Italy. Un incremento del 6% dei visitatori totali … Continua a leggere
Definito “un vino di carattere”, il Ruché dell’azienda Montalbera di Castagnole Monferrato (AT) è una delle piacevoli sorprese incontrate al Vinitaly. Prodotto in un territorio che comprende sette comuni del Monferrato, territorio del Piemonte famoso per la qualità dei suoi vini, il Ruché – DOC dal 1987 e DOCG dal 2010 – è un vino di … Continua a leggere
Commenti recenti