Malvasia, Rosso Merlara, Marzemino, Moscato. Questi vini DOC rappresentano un patrimonio che il Consorzio di Tutela Vini di Merlara, comune nei pressi della storica città murata di Montagnana, punta a valorizzare attraverso una serie di iniziative realizzate con il sostegno della Camera di Commercio di Padova.
Già presente alle maggiori fere di settore svoltesi nell’anno in corso – da Vinitaly alla Prowine di Düsseldorf fino alla recente Vinexpo di Bordeaux – l’associazione dei produttori del Merlara DOC si presenta ora agli operatori commerciali ed alla stampa specializzata con un programma di eventi promozionali volti a sottolineare la peculiarità delle proprie produzioni.
Il progetto ha preso il via domenica 1 settembre, in concomitanza con il Palio dei 10 Comuni, manifestazione di sapore medievale risalente al 1366, che si svolge ogni anno nella piazza centrale di Montagnana e che consiste in una competizione tra dieci cavalli e dieci cavalieri provenienti dei comuni del comprensorio. La giornata, iniziata con un tour delle mura e con una “colazione” con Rosso Merlara DOC e Prosciutto dolce di Montagnana DOP, dopo una sosta al Palio è proseguita con un pranzo trecentesco al Castello di Bevilacqua (VR), cui ha fatto seguito la degustazione dei vini presentati dai produttori del Consorzio.
Durante tutto il mese di settembre si succederanmo incontri tecnici e visite guidate – durante le quali sarà anche possibile partecipare alla vendemmia che rappresenta il momento “clou” della produzione vinicola – e che termineranno in autunno con le feste di Merlara, Urbana e Terrazzo. Il Merlara DOC sarà anche presente il prossimo 26 settembre a Milano, presso l’hotel Michelangelo, all’incontro dedicato ai vini veneti organizzato da Go Wine.
Massimo Paccagnella
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.