UNESCO

Questo tag è associato a 7 articoli.

LE COLLINE NEOPATRIMONIO UNESCO SOTTO I RIFLETTORI: INTERVIENE LA CONFRATERNITA DI VALDOBBIADENE

Il riconoscimento UNESCO alle colline di Conegliano Valdobbiadene ha generato informazioni spesso distorte: ora interviene la Confraternita di Valdobbiadene Le Colline di Conegliano e Valdobbiadene sono il 55° sito italiano “Patrimonio dell’Umanità”, così si è espressa l’Assemblea mondiale Unesco. Questa notizia ha scatenato un’ondata di informazioni non corrispondenti alla realtà. La Confraternita di Valdobbiadene ricorda: … Continua a leggere

Torna “Gourmet Skisafari” 2017con i sapori dell’infanzia

Sulle piste dell’Alta Badia ritorna l’evento più atteso dagli amanti della buona cucina. Il Gourmet Skisafari, evento di presentazione della campagna Sciare con Gusto, di domenica 10 dicembre, ospita ben sette chef stellati. Norbert Niederkofler, Matteo Metullio, Nicola Laera, Nino Graziano, Alberto Faccani, Francesco Baldissarutti e Giuseppe Biuso presenteranno i loro “Sapori dell’infanzia”. L’evento si … Continua a leggere

PIZZA NAPOLETANA O PIZZA AMERICANA?

La pizza napoletana ci riprova. Dopo essere stata bocciata dall’Unesco nel 2012, l’Italia sembra intenzionata a riproporre la candidatura per diventare patrimonio dell’umanità, anche grazie allo straordinario appoggio popolare, con decine di migliaia di firme raccolte in poche settimane. La pizza napoletana è già, dal 4 febbraio 2010, una Specialità Tradizionale garantita dall’Unione Europea, ma … Continua a leggere

A BRUXELLES PRESENTATA L’84ª FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA

  Presentata a Bruxelles presso la sede della regione Piemonte il 24 settembre, l’84ª edzione della fiera internazionale del tartufo dove dall’11 ottobre al 16 novembre tornera’ protagonista il “Tuber magnatum Pico”. Nello splendida città piemontese tanti gli appuntamenti dedicati all’enogastronomia, a cominciare dall’ inedito format “Alba truffle show”, vera e propria novità di questa edizione: una serie … Continua a leggere

LAMBRUSCO, NON VINO FRIZZANTE!

Questo, in sostanza, il messaggio che hanno portato al numeroso pubblico i 30 produttori che hanno dato vita lo scorso fine settimana alla manifestazione “Lambrusco a Palazzo”, svoltasi nelle cantine di Palazzo Ducale a Sabbioneta (MN). Messaggio ribadito dalle parole di Vito Intini, presidente di Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) Lombardia: “Il lambrusco è un grande … Continua a leggere

“LAMBRUSCO A PALAZZO”, UN WEEKEND TRA ARTE E VINO A SABBIONETA

Sabbioneta, la città-capitale ideale del Duca filosofo Vespasiano Gonzaga, dal 2008 dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, sabato 8 e domenica 9 giugno diventerà anche “capitale” del Lambrusco. Con l’evento Lambrusco a Palazzo, infatti, i consorzi delle tre province di Mantova, Modena e Reggio Emilia proporranno nelle cantine storiche del Palazzo Ducale una serie di eventi per presentare la … Continua a leggere

VINO IN VILLA 2013, TRA REALE E VIRTUALE

Un castello per scoprire il mondo del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, dal reale al virtuale. Accanto all’incontro con le aziende, i visitatori potranno sperimentale l’Academy, corso virtuale per conoscere tutti i segreti dello spumante docg più amato d’Italia. Conoscere il vino in appena 12 minuti da oggi è possibile! A dimostrarlo è Vino in Villa, … Continua a leggere

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Contatti
SARDEGNA: L’ISOLA DELLA LONGEVITÀ
Miolo: recuperato il primo spumante brasiliano affinato in mare
DUCHESSA LIA  MOSCATO D’ASTI DOCG
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima