Nell’anno del Covid gli italiani riscoprono i vini autoctoni che occupano tutti i primi dieci posti della bottiglie che hanno fatto registrare il maggior incremento dei consumi in valore con il Lugana, una delle DOC prodotte in Lombardia, che guida la classifica con un aumento delle vendite del 49% nel 2021. E’ quanto afferma la … Continua a leggere
Le argille del Lugana, le dolci colline del Custoza, le vallate mozzafiato della Valpolicella, le colline vulcaniche del Soave e dei Colli Euganei, i vigneti eroici del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, l’indomita irruenza del Piave… Sono alcuni dei più importanti territori del vino veneto raccontati dal film di Massimo Zanichelli “Sinfonia tra cielo e terra. Un … Continua a leggere
Vini veneti sul palcoscenico del Teatro La Fenice di Venezia, attraverso un film di 50 minuti che li descrive nei loro più profondi significati. E’ l’ultimo lavoro prodotto da Unione Consorzi Vini Veneti (U.vi.ve.) e diretto da Massimo Zanichelli, wine writer e docente di cinema. Un documentario d’autore che è stato presentato martedì 7 maggio … Continua a leggere
Anche il tempo incerto di questi giorni ha voluto concedere una giornata di tregua mercoledì 1 maggio, così da evitare anche il più piccolo neo a una rassegna gastronomica già di per sé riuscitissima. Presso i giardini del Palazzo dei Capitani a Malcesine, perla della sponda veronese del Lago di Garda, è infatti andato in scena lo … Continua a leggere
Commenti recenti