Risale solo apoco più di un anno fa,il vero e proprio debutto in società di “Aton” Pinot Noir Riserva Alto Adige Doc che deve il suo nome alla simbologia egizia e vuole rappresentare l’origine della luce e della vita dell’esclusiva etichetta della rinomata azienda di famiglia dell’Alto Adige, Elena Walch. La creazione della prima annata … Continua a leggere
Un’onorificenza che esprime l’impegno e la passione di una vitanel produrre vini onestidaspecificivignetiall’apice della loro massima qualità. L’onorificenza conferita dal Comune di Marlengo nasce ben 5 anni fa allo scopo di premiare chi, nel panorama enologico altoatesino,si distingue particolarmente per l’impegno profuso a rafforzarne la cultura vinicola tanto ricca di tradizione dell’Alto Adige e, in … Continua a leggere
Elena Walch presenta in autunno l’annata 2021 dei suoi pregiati “Vigna”, amati per la loro longevità e complessità. Un’uscita posticipata per la prima volta da aprile a settembre per sottolineare l’importanza della giusta attesa delle nuove annate rispetto alla tendenza di richiederle con sempre maggiore anticipo. Il rispetto dei tempi va a vantaggio dell’esperienza di … Continua a leggere
Una nuova cantina eleva la tenuta più importante di Elena Walch, “Castel Ringberg“, ad un piccolo gioiello. Situata nel mezzo dell’omonimo vigneto singolo, a partire dall’annata2022 i vini bianchi del pluripremiato “Single Vineyard” matureranno letteralmente all’origine. Nel cuore del “monopole” di Elena Walch, classificato come Vigna, si trova il suo omonimo romantico castello rinascimentale “Castel … Continua a leggere
Visitare la cantina dell’azienda vitivinicola di Elena Walch e le sue figlie è un’esperienza tutto tondo che passa dall’estetica raffinata della cantina nella quale matturano i loro vini, la cura delle vigne al profumo dei loro vini. Negli anni ’80 l’architetto Elena Walch non solo sposa l’erede della azienda vitivinicola Walch, della quale la fondazione … Continua a leggere
Commenti recenti