NEWS

“Gutskeller” Castel Ringberg Nuova cantina della tenuta

Una nuova cantina eleva la tenuta più importante di Elena Walch, “Castel Ringberg“, ad un piccolo gioiello. Situata nel mezzo dell’omonimo vigneto singolo, a partire dall’annata2022 i vini bianchi del pluripremiato “Single Vineyard” matureranno letteralmente all’origine.

Nel cuore del “monopole” di Elena Walch, classificato come Vigna, si trova il suo omonimo romantico castello rinascimentale “Castel Ringberg” con vista sul Lago di Caldaro. Una cantina a lungo quasi dimenticata, di fronte all’ingresso del castello, è stata ora riportata a nuova vita e completamente modernizzata. La cantina “Gutskeller” (Cantina della Tenuta) scava in profondità nei ripidi pendii del vigneto e offre condizioni ottimali per un raffreddamento sotterraneo in gran parte naturale. È stata costruita circa 140 anni fa-già allora come cantina di vini -mentre l’anno di costruzione di Castel Ringberg può essere fatto risalire al 1620. Da quando la famigliaWalchha acquistato la proprietà un centinaio di anni fa, tuttavia, la cantina è rimasta vuota. In qualità di ex architetto, Elena Walch ha dato nuova vita alla storica cantina della tenuta. Un manto in corten color rame a forma di nido d’ape si appoggia alla volta della botte e protegge l’interno dall’umidità del vigneto sovrastante. Le botti in legno dei produttori francesi e austriaci  sottostanti  sono  divise  in  due  file,  inun  gioco  di  luci  e  ombre.  L’ingresso  della  cantina  è circondato da un piccolo vigneto di “Souvignier Gris”, vitigno PIWI resistente ai funghi, a sottolineare il principio guida sostenibile dell’azienda di famiglia.A partire dall’annata 2022, il Sauvignon, Riesling e il Pinot Grigio Vigna Castel Ringberg, così come il Pinot  Bianco Kristallberg,  vengono  quindi  maturati  nelle 14  botti  di  legno  da  25hl ciascunanellaGutskeller. La grande botte di legno contribuisce in modo discreto alla struttura dei vini, pur mantenendo il loro carattere per rispettare l’identità del singolo vigneto. La cantina della tenuta Castel Ringberg è un altro passo di Elena Walch per enfatizzare ulteriormente l’idea  di  terroir.  L’obiettivo  è  quello  di  produrre  vini  di  massima  qualità,  genuini  e  sinceri,  che  siano espressione del luogo in cui crescono e dove in futuro maturino anche, proprio nel mezzo della Vigna Castel Ringberg.

Pubblicità

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: