NEWS

I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021

Elena Walch presenta in autunno l’annata 2021 dei suoi pregiati “Vigna”, amati per la loro longevità e complessità. Un’uscita posticipata per la prima volta da aprile a settembre per sottolineare l’importanza della giusta attesa delle nuove annate rispetto alla tendenza di richiederle con sempre maggiore anticipo.

Il rispetto dei tempi va a vantaggio dell’esperienza di beva e permette di apprezzare questi vini nel momento in cui presentano l’inizio del loro vero potenziale qualitativo, evitando che esso possa risultare sminuito da un consumo affrettato. Tecnicamente, infatti, il contatto prolungato con i lieviti nobili passa da 6 a 12 mesi, conferendo equilibrio e una maggiore complessità ai vini, che si possono così esprimere perfettamente sia al naso che al palato.

“Il 2021 è stata un’annata qualitativamente eccellente, soprattutto per i nostri vini bianchi. Una primavera 2021 secca e fresca ha portato ad una fioritura tardiva delle viti ed è stata seguita da un giugno caldo e secco. Dopo una mezza estate mutevole, è seguito un sorprendente cambiamento del meteo a metà agosto, che ha portato beltempo fino alla fine di settembre e le migliori condizioni per una maturazione ottimale delle uve. La vendemmia 2021 è iniziata a metà settembre, circa 10 giorni più tardi rispetto all’anno precedente. Con cieli tersie molto sole, e quindi temperature diurne di mezza estate e notti già autunnali, le uve erano nella condizione di raggiungere livelli di zucchero ideali mantenendo un’acidità molto buona. Come risultato, i vini 2021 esprimono una grande qualità”,afferma Karoline Walch,nel descrivere la vendemmia 2021.

Le etichette “Vigna”in uscita con la nuova annata 2021 sono: Gewürztraminer Vigna “Kastelaz” 2021, Pinot Grigio Vigna “Castel Ringberg” 2021, Riesling Vigna “Castel Ringberg” 2021, Sauvignon Vigna “Castel Ringberg” 2021.Va evidenziata la preziosa menzione geografica “Vigna”che attesta una vinificazione delle uve separata da anni e riconosciuta dalle autorità regionali dell’Alto Adige solo a vigneti definiti e limitati cartograficamente, dotati di un nome storico o topografico. Un ulteriore sigillo diqualità per i vini che nascono dalle due Vigne di pregio,monopolio dell’azienda vinicola, Vigna “Kastelaz” e Vigna “Castel Ringberg”.

Vigna “Kastelaz” è tra le più̀ esclusive della regione, grazie alla sua esposizione rivolta verso sud, una vera rarità per l’Alto Adige. Un vigneto ripido disposto tra i 330 ed i 380 metri sul livello del mare e dalla spiccata pendenza che tocca ben il 63%. A renderlo davvero unico però è la straordinaria congiunzione tra il terreno calcareo, con venature di sabbia e strati rocciosi di granito e porfido, e le notevoli escursioni termiche che permettono ai grappoli d’uva di beneficiare della diretta esposizione al sole durante il giorno e delle basse temperature notturne tipiche del territorio montano. Dalla Vigna “Castel Ringberg”nascono molti dei vini Elena Walch pluripremiati a livello nazionale ed internazionale.

20 ettari di vigna-il maso con la vigna a corpo unico più grande dell’Alto Adige-caratterizzati da una triade unica di terreni che danno vita a vini minerali e raffinati: pietra calcarea, pietrisco del fiume Adige e sedimenti di origine morenica. Un terroir davvero eccezionale anche grazie al fondamentale incontro tra il clima mite del Lago di Caldaro e il vento pomeridiano “Ora”, che rappresentano un enorme beneficio per la qualità delle uve.

In questo terreno sorge l’omonimo e romantico castello rinascimentale “Castel Rinberg”con la nuova cantina “Gutskeller”: qui,a partire da quest’anno,matureranno i Single Vineyards, enfatizzando ulteriormente il legame con il luogo di origine. Per la prima volta in assoluto invecchieranno nelle 14 botti di legno da 25hl collocate nella cantina storica della tenuta, riportata a nuova vita e inaugurata a giugno 2022.

Pubblicità

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Riconferma Tre Bicchieri Gambero Rosso, RUCHE' DOCG LACCENTO 2021
PROSECCO DOC entra nel GUINNESS dei PRIMATI
S.TO.P. (Suite, Tonica e Prosecco)  il nuovo cocktail dell’estate 2016
Olio Riviera Ligure Dop in tavola con le tipicità delle Langhe
PARTNERS
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: