NEWS, olio di oliva

ANTONELLA CORDA: NEL NUOVO OLIO IL SAPORE DELLA SARDEGNA

 

Prima annata in commercio per l’azienda di Serdiana. Già acquistabile nello shop online nei formati da 0,5 e 3 litri

Un olio da oliva Tonda di Cagliari in edizione limitata. È la nuova sfida che Antonella Corda, giovane titolare dell’omonima azienda agricola sarda che fin dalla sua nascita si è fatta apprezzare per la qualità dei vini prodotti, ha voluto raccogliere in un 2020 tutt’altro che facile. L’extravergine nasce dagli ulivi di proprietà dell’azienda coltivati tra Serdiana e Dolianova (Cagliari), è realizzato esclusivamente con olive Tonda di Cagliari molite entro sei ore dalla raccolta ed estratto a freddo. La produzione, molto contenuta, è di soli 1500 litri.
“L’olio fa parte della nostra tradizione familiare da decenni – spiega Antonella Corda, titolare dell’azienda – alcuni ulivi c’erano già ma la maggior parte li ha piantati mio nonno Antonio Argiolas. Abbiamo deciso di proporlo ora con la nostra etichetta perché l’olio e il vino che produciamo permettono di raccontare e far apprezzare il territorio in cui viviamo a chi è lontano, soprattutto in un anno in cui spostarsi tra le varie regioni d’Italia è diventato molto difficile”.
I dodici ettari di oliveto, oggi in conversione biologica, comprendono piante dai 60 agli oltre 100 anni d’età, coltivate con una densità di impianto inferiore alle cento unità per ettaro tra le località di Cuccuru Raimondo, Cuccureddus e Su Stani Saliu, nel comune di Serdiana, e di Sa Funtana, a Dolianova. Le olive, raccolte da metà ottobre a metà novembre ancora verdi o ad inizio invaiatura, vengono lavorate in un frantoio a ciclo continuo in modo da mantenere intatte tutte le proprietà organolettiche dell’olio extravergine e un’alta percentuale di polifenoli. Il prodotto viene quindi stoccato a temperatura controllata e, in seguito a una naturale decantazione, viene travasato e confezionato senza alcuna filtrazione.
La Tonda di Cagliari è l’oliva tipica di questa parte della Sardegna che coltivata e lavorata attentamente dà un olio extravergine armonioso, mediamente fruttato e abbastanza dolce, con leggere note di amaro e piccante.
L’olio di Antonella Corda è disponibile all’interno dello shop online dell’azienda agricola: http://www.antonellacordashop.it

Sanna Sebastiano

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG
SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023
CANTINE APERTE  PRIME ALTURE WINE RESORT
IL RICORDO DI RENATO RATTI AL CASTELLO DI MANGO
Müller Thurgau spumante: un colore inconfondibile, in tante forme!

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: