NEWS

Nel vigneto con il Personal Wine Trainer per ritrovare l’armonia di corpo e spirito

 


Ginnastica fra nelle vigne, nel silenzio e nel verde della natura, guidati da un Personal Wine Trainer per ritrovare l’armonia di corpo e spirito: a proporre questa insolita e ritemprante esperienza è la cantina Al Rocol di Ome, azienda storica della Franciacorta, non nuova a questo genere di iniziative volte a far viver gli ospiti piacevoli attività fra i filari dei suoi vigneti. Dopo il Picnic nelle vigne e il Wine Trekking, è ora la volta della Ginnastica del Vignaiolo.

Gli esercizi studiati ad hoc dal Personal Wine Trainer che guiderà i partecipanti hanno l’obiettivo di far recuperare la mobilità e l’ampiezza dei movimenti, che generalmente si perdono durante la quotidianità, con una vita sedentaria. Si ispirano alle attività che vengono fatte in vigna, dalla zappatura alla raccolta dell’uva. Grazie a semplici movimenti di allungamento, torsione e di slancio, a carico naturale, si ritrova l’armonia del corpo. Dato che tutto ciò avviene in un contesto naturale, in un ambiente rasserenante che rispetta i ritmi scanditi dalla natura, si ottiene non solo un allentamento delle tensioni muscolari, ma anche di quelle psicologiche ed emotive. Al termine della seduta, si degusterà un Franciacorta prodotto con le uve della vigna in cui sono stati fatti gli esercizi e poi si passerà in cantina, per scoprire il complesso, affascinante e meticoloso metodo con cui viene creato il Franciacorta, il più pregiato vino italiano prodotto con rifermentazione in bottiglia.

La Ginnastica del Vignaiolo viene organizzata solo per piccoli gruppi (da 6 a 10 persone) per permettere al Personal Wine Trainer di seguire al meglio ogni partecipante, secondo un calendario pubblicato sul sito www.alrocol.com e su richiesta non solo durante il week end ma anche in ogni giorno della settimana.

Stanze fra le vigne e sapori dimenticati – Chi lo desidera, può fermarsi a pernottare nelle stanze affacciate sulla piscina immersa nel verde di un grande prato oppure negli accoglienti appartamenti ricavati nel corpo centrale della tenuta e in un vecchio rustico fra i vigneti. E ripetere autonomamente, il giorno successivo, la ginnastica nelle vigne. Tutti da gustare i genuini cibi dai sapori dimenticati preparati nel ristorante dell’Agriturismo con i prodotti dell’orto e della fattoria, seguendo il ricettario della famiglia Vimercati Castellini.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: