NEWS

Caffè: le regole per servirlo e degustarlo

Per molti è un rito, per tanti un’abitudine, in particolare al mattino, per quasi tutti è soprattutto un piacere irrinunciabile. Stiamo parlando del caffè, la bevanda più diffusa al mondo, dopo l’acqua, e molto amata dagli italiani che ne consumano in media circa 5,9 kg pro-capite, seppure il primato vada alla Finlandia che ne consuma quasi il doppio (fonte Comitato Italiano del Caffè).

Dati che rispecchiano l’andamento delle vendite di caffè registrate da vente-privee, pioniere e leader delle vendite evento online, che si attestano attorno al 35% del carrello food dei soci del sito con picchi tra gli e-shopper residenti nel nord-ovest, Piemonte e Lombardia, e nella parte sud del Paese, dal Lazio alla Calabria, isole incluse.

Il caffè rappresenta una gradevole pausa che ricarica mentalmente e fisicamente (38%), ma anche qualcosa da offrire con piacere ad altre persone per dimostrare la propria ospitalità (36%). Essenziale, dunque, è che sia ben preparato e servito con garbo, oltre chiaramente ad essere certi della sua buona qualità, affinchè il piacere che la tazzina sprigioni sia davvero avvolgente e resti come un ricordo che travalica l’istante.

Per tutti coloro che sono alla ricerca di utili consigli perché il caffè servito a casa, al termine del pasto, sia sempre impeccabile vente-privee ha  chiesto a Csaba dalla Zorza, food writer ed esperta del ricevere e del savoir vivre contemporaneo, le 6 regole base da tenere sempre a mente.

Non resta, dunque, che mettersi alla prova e il 1 ottobre, Giornata Internazionale del Caffè, potrebbe essere il momento giusto per farlo! Se lo si vuole gustare diversamente dal solito, Caffè Corsini ha realizzato per vente-privee alcune esclusive ricette adatte a soddisfare anche i palati più esigenti.

Il caffè oltre ad essere gustato a fine pasto o durante una pausa rilassante durante la giornata, può divenire un ottimo ingrediente per gustose ricette creative.

 Il tacchino al caffè – Chef Giacomo Faberi 

 Ingredienti:

Per la carne: una padella antiaderente; un tacchino da 230 g (1 fetta alta 2 dita abbondante); una fetta di pancetta affumicata 25g; uno spicchio di aglio; 1/2 arancia spremuta; un espresso; 5 g di caffè in chicchi; un pizzico di caffè finemente macinato; olio evo; sale q.b

Per le bietole: una padella antiaderente; un mazzetto di bietole fresche; uno spicchio di aglio; olio evo; 1/2 arancia spremuta

Per guarnire: una fetta di pancetta affumicata da 25g; un disco di arancia tagliata ad affettatrice; zucchero a velo

 Procedimento:

Pulire il tacchino e tagliarne un filetto alto 2 dita. Con un coltello, aprire dal lato fino al cuore del filetto e farcirlo delicatamente con del caffè finemente macinato, poi chiuderlo e avvolgerlo con pancetta precedentemente tostata, legandolo con spago.

Rosolare la carne con dei chicchi di caffè, aglio e una noce di burro in padella su ambo i lati. Sfumarlo con un caffè espresso, un cucchiaio di succo di arancia e uno di acqua, coprire e lasciare cuocere a fuoco basso per 7 minuti. A parte saltare le bietoline fresche con uno spicchio di aglio, un filo di olio e due cucchiai di succo di arancia.
In forno caramellare il disco di arancia fresco con zucchero a velo.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: